
Non é un quadro, ma una crostata i cui ingredienti ,nocciole e amaretti, mi ricordano l' autunno.
A volte la fantasia....
Crostata con i colori dell’autunno
Ingredienti
350 g di farina 00
50 g di fecola di patate
180 g di burro
200 g di zucchero
3 rossi d’uovo
1 cucchiaino di lievito
Un pizzico di sale
Farcitura
100 g di zucchero a velo
100 g di nocciole tritate
100 g di amaretti
3 albumi montati a neve.
Marmellata di albicocca o pesche
La crostata io la faccio nel robot, perché le mie mani sono sempre “troppo calde”
Metto nel robot la farina, la fecola, il lievito, il burro, il sale e faccio andare fino a che ottengo un briciolame. A parte sbatto le uova con lo zucchero che poi aggiungo nel robot e faccio andare ancora per qualche secondo.
Tolgo l’impasto a finisco velocemente facendo il solito panetto. Lascio riposare in frigo per ½ ora.
Nel frattempo preparo la farcitura impastando tutti gli ingredienti.
Con metà della frolla fodero una teglia di cm 26 di diametro, ricopro la base con
1. la marmellata di albicocche
2. impasto con le nocciole
Dispongo l’altra metà della frolla e sigillo bene i lati.
Con i rebbi della forchetta traccio delle righe come l’intreccio del cestino in vimini.
Inforno a 170° per 35/40 minuti.
Ingredienti
350 g di farina 00
50 g di fecola di patate
180 g di burro
200 g di zucchero
3 rossi d’uovo
1 cucchiaino di lievito
Un pizzico di sale
Farcitura
100 g di zucchero a velo
100 g di nocciole tritate
100 g di amaretti
3 albumi montati a neve.
Marmellata di albicocca o pesche
La crostata io la faccio nel robot, perché le mie mani sono sempre “troppo calde”
Metto nel robot la farina, la fecola, il lievito, il burro, il sale e faccio andare fino a che ottengo un briciolame. A parte sbatto le uova con lo zucchero che poi aggiungo nel robot e faccio andare ancora per qualche secondo.
Tolgo l’impasto a finisco velocemente facendo il solito panetto. Lascio riposare in frigo per ½ ora.
Nel frattempo preparo la farcitura impastando tutti gli ingredienti.
Con metà della frolla fodero una teglia di cm 26 di diametro, ricopro la base con
1. la marmellata di albicocche
2. impasto con le nocciole
Dispongo l’altra metà della frolla e sigillo bene i lati.
Con i rebbi della forchetta traccio delle righe come l’intreccio del cestino in vimini.
Inforno a 170° per 35/40 minuti.
3 commenti:
Non so quale mi piace di più..tanto copio tutto.
ciao
Copia copia, non mi può far altro che piacere.
ciao
Bellissimo il tuo blog! Ti seguo anche sul forum di C.I. e spero continuerai a postare le tue ricette anche lì. Ho preparato la crostata ed è piaciuta tanto, ho solo dimezzato lo zucchero del ripieno perchè non ci piacciono le preparazioni molto dolci. Grazie per la ricetta e per tutte le tue belle idee!!
Ciao Roberta
Posta un commento