
Ancora una volta le mitiche sorelle Simili mi hanno dato una mano.E' la prima volta che lo faccio.
E' piaciuto molto: una bella crosticina croccante, l'interno morbido e saporito per l'aggiunta nell'impasto di un cucchiaio di olio evo.
Seguendo pedissequamente quanto spiegano loro non si può sbagliare.
Il lievitino
50 g di farina 00
30 g di acqua
2 g di lievito di birra
L'impasto
250 g di farina
125 g acqua (circa, io ne ho messa di meno)
10 g di lievito di birra
30 g di olio per sfogliare
1/2 cucchiaio di olio evo
1 cucchiaino di sale
Amalgamare tutti gli ingredienti del lievitino e far lievitare fino al raddoppio . Circa un'ora.
Poi ho usato la mdp, programma impasto mettendo nell'ordine:
250 g di farina,sotto il cucchiaino di sale, l'olio, il lievito ed il lievitino a pezzetti.Ho lasciato impastare e poi fatto un filoncino lungo 20 cm e lasciato riposare coperto per 20 minuti.
Passato questo tempo, senza lavorarlo l'ho spostato sul tavolo leggermente infarinato e con il matterello l'ho spianato fino ad avere un rettangolo 20 x 50. Ho versato 15 g di olio e con la punta delle dita l'ho spalmato sulla superficie tralasciando i bordi.
Ho piegato al centro i lati più corti del rettangolo facendoli combaciare e piegato di nuovo sovrapponendo le due metà. Così ho ottenuto 4 strati .Ho tirato di nuovo la sfoglia sottile fino ad avere un rettangolo 60 x 40, versato gli altri 15 g di olio ed arrotolato dal lato più corto.
L'ho messo in una teglia foderata con carta forno ed inciso profondamente con un cutter lasciando al centro uno spazio intero di 3 cm.Pennellato con olio , coperto e lasciato lievitare fino al raddoppio. (circa 50 minuti).
Infornato a 200° per 30-35 minuti.
Un pane buonissimo, e quindi anche oggi a pranzo, pane fresco.
33 commenti:
cara Germana,
quanto è bello questo pane!!!
ma ti spiace se ti chiedo una precisazione, visto che è da qualche giorno che anche io sperimento con la mdp, negli ingredienti che hai elencato dopo il lievitino manca l'acqua. lo so che è una domanda stupida ma va messa all'inizio come per le altre ricette con la mdp? te lo chiedo perchè vorrei provarlo proprio!
grazie cara!
un abbraccio
dida
Che meraviglia questo pane, ma visto che ho il lievito madre vorrei farlo con quello. Ciao
Incredibile, una forma perfetta! Che bello deve essere avere il pane fatto in casa...io proprio non riesco a trovare il coraggio per cimentarmi. Qui da noi si direbbe che sono un pò lagnusa (pigra)! Comunque come sempre sei bravissima!
Evelin
bellissime queste pagnottelle, sembrano davvero morbidissime, grazie per al ricetta cara Germana.
baci e buona serata.
Ho letto meglio la ricetta, scusa ma lasci un pezzo unico o fai più panini, sai, sò de coccio. Un bacio
@Dida scusa l'omissione, io l'acqua la metto intanto che la macchina gira, un po' per volta, perché dipende molto dalla farina che usi. Infatti la quantità indicata é all'incirca.
@Solema brava usa il LM sicuramente sarà migliore.E' un pane unico, ma gli avvoltoi di casa l'avevano già spezzato prima che lo fotografassi.
@Evelin - Betty grazie dei complimenti.
Baci baci baci
che bello questo pane. Il decoro è perfetto e intatto!Io coi lieviti faccio a pugni..sob sob...
che meraviglia germana!!!
certo lavorato,ma ne vale la pena eccome ;)
io mi scervello col lm...e tu zitta zitta mi fai questo pane che mi ricorda il buon pane che trovavo TANTI anni fa....farò il quintale
Troppo bello...
Brava !!!mi fa piacere vedere le tue crezioni, io in questo periodo lavoro molte ore e non ho tempo di fare nulla.
Un abbraccio!
Germana bravissima,il tuo pane è meraviglioso,io non sono assolutamente capace a fare l ane,proverò la tua ricetta ,ma dubito che otterrò i tuoi risultati
@Sciopina e Polpettina : provate non é difficile
@Mirtilla-Solidea-Dolcienonsolo-Patty53 grazie
bacioni e buona serata a tutte
Bravissima Germana! è splendido!!
Ma ti è venuto benissimo, con le sorelle Simili non si sbaglia mai!!! Ciao
è davvero splendido
dev'essere bello soffice questo pane e che bella forma hai dato !
ciao, chissà che profumino!
Serafina
Haaa, mi sembra di sentire il profumo !
Mandi mandi
Gè! Che spettacolo!!!!
Marty
Germana, questi panini sono bellissimi e deliziosi! Bravissima
Ma che bellezza!!!!!!
@Federica-Mina-Morsettina-Mary-Serafina-Marty-Elga e Claudia.
Grazie grazie grazie
baci a tutte
Mi e' passata sotto gli occhi tantissime volte questa ricetta ma non l'ho mai provata. Ti e' venuto splendido!
mmmm favoloso!
Che bel pane! le forme son davvero molto belle! ormai sei diventata una maestra allora ;)
bacioni
Che meraviglia! il tuo pane fa invidia a quello dei fornai che troppo spesso lo fanno di fretta...SEI MITICA CON IL LIEVITO....felice weekend Luisa
@Maurina tu che sei la nostra fornarina, prova é molto buono
@Lisa-Gemelline- Luisa
grazie a tutte e buon we
baci
Un pane stupendo, cara Germana, degno della vetrina di una pasticceria! Complimenti davvero, sei bravissima!
semolicemente magnifico tuoi saranno felici di avere una cuoca cosi eccezionale, oggi ti festeggeranno alla grande
@Ross e Carmine grazie tante per i vostri complienti.
Germana è splendido!!!! Un abbraccio Laura
@Laura grazie
Posta un commento