
Questa crostata l' ho fatta con le nocciole del Piemonte che un caro amico mi ha regalato.
Devo dire che é molto buona, la qualità degli ingredienti premia sempre :
Ingredienti
Per la frolla:
350 di farina"00"
50 g di fecola di patate
50 g di fecola di patate
160g di zucchero
150g di burro (a temperatura ambiente)
Buccia grattugiata di limone
Un pizzico di sale
Un pizzico di bicarbonato
3 rossi d'uovo
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaio di rhum
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaio di rhum
Per il ripieno:
200g di cioccolato bianco
100g di panna liquida
Nocciole intere q.b.
Procedimento:
Tagliare il cioccolato a pezzetti,metterlo in un tegame insieme alla panna liquida e scioglierlo a bagnomaria.Sulla spianatoia mescolare tutti gli ingredienti solidi (quindi uova escluse) e impastarli velocemente formando delle grosse briciole (comunque finché il burro non si appiccica più sotto le dita). Formare una fontana e mettere al centro le uova; impastare bene il tutto e far riposare, coperto, in frigo.
Prendere2/3 dell'impasto e stenderlo tra due fogli di carta da forno, dare una forma rotonda, di spessore sottile...
Aiutandosi con la carta da forno sistemare la sfoglia in una tortiera a cerniera del diametro di 28/30 cm, avendo cura di foderare fin sopra i bordi. Farcire col cioccolato fuso, cospargere con le nocciole intere.Stendere la rimanente pasta per formare il coperchio della torta, adagiarlo sul cioccolato e ripiegare i bordi affinché il cioccolato in cottura non fuoriesca. Cuocere in forno caldo (preferibilmente ventilato) a 175°C, per circa 25 minuti. Far raffreddare la torta a temperatura ambiente e poi ancora, per almeno 2 ore, in frigo.
Cospargere con zucchero a velo.
4 commenti:
Non ho sicuramente gli ingredienti eccelsi di cui hai potuto disporre tu..ma me la segno.
Grazie
ciao
Ciao Michela, un salutino prima di andare a dormire.
Buona notte
Le nocciole del Piemonte sono veramente strepitose, ma anche nel Lazio ci sono le nocciole della Tuscia, che sono buonissime e stanno per ottenere la Dop. Deve essere una torta profumata e ghiotta, cara Germana, una vera leccornìa!! Bravissima, è molto bello il decoro: hai usato la mascherina?
La torta mi hanno detto che era goduriosa, io devo stare a stecchetto qualche tempo...
Sì Ross ho usato la mascherina, della serie anche l'occhio vuole la sua parte.
buona notte
Posta un commento