

Sapete quando in casa vi dicono: La pizza tutta intera? No é tanta...
Le pizzette? Troppo piccole...
Ed allora a questi noiosi non mi é rimasto che fare le "Pizzettone" una via di mezzo tra la pizza e le pizzette.
Credo di essere un po' "blasfema" per i cultori della pizza, quella vera, perché nella pasta ho messo un pezzetto di burro, non ci crederete, ma sono di un soffice incredibile.
La ricetta é quella delle mitiche Simili
Ingredienti
500 g di farina 00
250 g di acqua
25 g di lievito fresco
40 g di burro
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di olio evo
1 cucchiaino di sale
passata di pomodoro
100 g di fior di latte
olio
origano
Ho messo tutto nella macchina del pane sul programma impasto. Ho fatto lievitare circa un'ora, fino a quando l'impasto é più che raddoppiato (forse sarà per via del caldo) ma é lievitato in modo esponenziale in meno di un'ora.
Senza lavoralo ho tirato la pasta con il mattarello di circa 3 mm di spessore, poi con un bicchiere grande ho ricavato dei dischi che ho messo sulla teglia ricoperta di carta forno.
Nel frattempo ho acceso il forno a 200°. Con la punta delle dita ho premuto al centro di ogni dischetto formando una fontana che ho riempito con un bel cucchiaino di passata di pomodoro e un pizzico di sale.
Infornato per 10 minuti. (vedi foto 2 dopo che li ho tolti dal forno).
Poi sulla passata ho messo il fior di latte grattugiato, un pizzico di origano e una goccia d'olio.Infornati di nuovo per altri 10 minuti.
Per la cronaca ne sono uscite 10. La metà é già sparita, le altre, una volta raffreddate, le ho messe nel congelatore, pronte ogni qualvolta si presenti un'occasione spezza fame e non solo.
Le pizzette? Troppo piccole...
Ed allora a questi noiosi non mi é rimasto che fare le "Pizzettone" una via di mezzo tra la pizza e le pizzette.
Credo di essere un po' "blasfema" per i cultori della pizza, quella vera, perché nella pasta ho messo un pezzetto di burro, non ci crederete, ma sono di un soffice incredibile.
La ricetta é quella delle mitiche Simili
Ingredienti
500 g di farina 00
250 g di acqua
25 g di lievito fresco
40 g di burro
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di olio evo
1 cucchiaino di sale
passata di pomodoro
100 g di fior di latte
olio
origano
Ho messo tutto nella macchina del pane sul programma impasto. Ho fatto lievitare circa un'ora, fino a quando l'impasto é più che raddoppiato (forse sarà per via del caldo) ma é lievitato in modo esponenziale in meno di un'ora.
Senza lavoralo ho tirato la pasta con il mattarello di circa 3 mm di spessore, poi con un bicchiere grande ho ricavato dei dischi che ho messo sulla teglia ricoperta di carta forno.
Nel frattempo ho acceso il forno a 200°. Con la punta delle dita ho premuto al centro di ogni dischetto formando una fontana che ho riempito con un bel cucchiaino di passata di pomodoro e un pizzico di sale.
Infornato per 10 minuti. (vedi foto 2 dopo che li ho tolti dal forno).
Poi sulla passata ho messo il fior di latte grattugiato, un pizzico di origano e una goccia d'olio.Infornati di nuovo per altri 10 minuti.
Per la cronaca ne sono uscite 10. La metà é già sparita, le altre, una volta raffreddate, le ho messe nel congelatore, pronte ogni qualvolta si presenti un'occasione spezza fame e non solo.