
Questi boeri, così sono chiamati quelli industraili, noi li chiamiamo graffioni e sono fatti a mano.
Tipico pasticcino di Cremona, raffinato, fatto di puro cioccolato extra fondente ha un cuore di ciliegia avvolto nello zucchero fondente
Il loro nome deriva dalla forma irregolare, sferica e graffiata (da qui il nome graffioni) che si ottiene con un particolare movimento della mano e siccome non lo so fare, io li faccio rotolare sopra un setaccio per ottenere la rigatura.
Hanno una consistenza croccante, liquorosi dentro, di color marrone scuro, dal sapore dolce-aromatico.
Io li ho fatti seguendo le istruzioni di Alessandra.
Ingredienti:
20 ciliegie sotto spirito
150 g di zucchero fondente (qui é spiegato molto bene come si fa)
200 g di cioccolato extra fondente
Lavare, asciugare e passare nello zucchero fondente le ciliegie sottospirito.Farle raffreddare su carta forno.
Successivamente passarle nel cioccolato extra fondente fuso e lasciar di nuovo asciugare su carta forno.Una volta freddi ripassarli di nuovo nel cioccolato fuso e farli rotolare sopra un setaccio.
Si otterrà così la "graffiatura".Metterli nei pirottini ed aspettare almeno 15 giorni prima di mangiarli, perché lo zucchero fondente all'interno si deve sciogliere completamente.
PS: la foto delle ciliegie l'ho trovata in Internet e anche se di pubblico dominio, sarà mia premura toglierla, qualora gli autori fossero contrari alla pubblicazione.