Pagnottine premio per la merenda della domenica,che noi bambini addentavamo, tuffandoci nella loro ineguagliabile sofficità. Che bontà, mangiate così, senza farcitura, perché ne sarebbe andata di mezzo la leggerezza della pasta, solo con lo zucchero in granella...
Il fondo
La sera prima impastare
Coprire e lasciar lievitare a temperatura ambiente tutta la notte.
1 uovo intero + 1 tuorlo
1 cucchiaino di sale
200 ml di latte Soresina
Impasto a mano
Ho ripreso l'impasto e l'ho diviso in tante palline da 70 g cad, ho dato la forma di pagnotta con il sistema pieghe del primo tipo di Adriano e fatte lievitare un'altra volta fino al raddoppio, sulla teglia coperta di carta forno.
Una volta pronte le ho pennellate con il tuorlo d'uovo, cosparse di zucchero in granella ed infornate a 175° per 15 minuti circa.
Le offro a tutte voi che passate di qui, ed in particolare a Barbara, che si é ricordata che oggi é il mio onomastico, e mi ha fatto gli auguri con questo graditissimo pensiero.