

Con il frescolino di questi giorni, accendere il forno non é stato un problema e come al solito, il blog "tentatore" di Adriano, mi ha convinto a fare questo pane. A dire il vero non é la prima volta, ma con questa ricetta, che é un mix tra la sua e la mia, é uscito un pane talmente morbido all'interno,( come piace a me), e con una bella crosta dorata e croccante al punto giusto, che in casa é sparito in un attimo.Io l'ho mangiato da solo, ma non faccio testo, perché sono una di quelle che rinuncia al companatico piuttosto che al pane, anche se "non di solo pane si vive...
Ingredienti
250 g di farina Manitoba
250 g di farina 0
150 g di acqua circa
170 g di patate lessate
150 g di lievito madre
12 g di sale
1 cucchiaino di malto
La sera ho preso il rinfresco del lievito madre, l'ho coperto con i 500 g di farina setacciata, e lasciato coperto con una pellicola, nel contenitore della macchina del pane tutta la notte.
La mattina, ho aggiunto tutti gli altri ingredienti ed ho impastato con il programma nella macchina del pane.
Tolto l'impasto, l'ho lasciato lievitare fino al raddoppio nel forno spento con la lucina accesa.
Ho rovesciato l'impasto sulla spianatoia infarinata ed ho dato le pieghe del 1° tipo. Ho arrotondato leggermente e coperto a campana per un'ora. Dopo ho stretto la sfera, sigillato la chiusura e l'ho messa capovolta su un telo ben infarinato e lasciata raddoppiare.
Intanto ho acceso il forno a 250°.
Ho ripreso l'impasto e l'ho capovolto sulla teglia del forno ricoperta di carta.
Una volta infornato ho versato subito dell'acqua bollente sull'altra teglia sottostante del forno , lasciato cuocere per dieci minuti. Poi ho abbassato la temperatura a 200° per 5 minuti e portato a 180° per altri quindici.
Ingredienti
250 g di farina Manitoba
250 g di farina 0
150 g di acqua circa
170 g di patate lessate
150 g di lievito madre
12 g di sale
1 cucchiaino di malto
La sera ho preso il rinfresco del lievito madre, l'ho coperto con i 500 g di farina setacciata, e lasciato coperto con una pellicola, nel contenitore della macchina del pane tutta la notte.
La mattina, ho aggiunto tutti gli altri ingredienti ed ho impastato con il programma nella macchina del pane.
Tolto l'impasto, l'ho lasciato lievitare fino al raddoppio nel forno spento con la lucina accesa.
Ho rovesciato l'impasto sulla spianatoia infarinata ed ho dato le pieghe del 1° tipo. Ho arrotondato leggermente e coperto a campana per un'ora. Dopo ho stretto la sfera, sigillato la chiusura e l'ho messa capovolta su un telo ben infarinato e lasciata raddoppiare.
Intanto ho acceso il forno a 250°.
Ho ripreso l'impasto e l'ho capovolto sulla teglia del forno ricoperta di carta.
Una volta infornato ho versato subito dell'acqua bollente sull'altra teglia sottostante del forno , lasciato cuocere per dieci minuti. Poi ho abbassato la temperatura a 200° per 5 minuti e portato a 180° per altri quindici.
25 commenti:
Germana che meraviglia!
Ad impastare e con i lievitati sei proprio una maga...sto postando ora una tua ricettina!!
ciao
Grazie "scriccioli" e cerca di non "abbandonarci" queste vacanze.
Baci
Ora il mio lievito madre sta scalpitando...mi ha detto: voglio finire così, dentro quella bella pagnotta!!! Germana.....1000 basini.
Ciao Germana, scusa se non mi sono fatta più sentire, ma ho avuto un po' di problemini con il tempo e non ho ancora finito. Comunque penso di aver capito il mio problema con il pane, penso sia la cottura. Infatti ho riprovato solo una volta scaldando benissimo il forno ed è riuscita bene. Grazie e ciao.Rosanna
Ma è meraviglioso!!!!!!!
Ma che bel pane!!! Non l'ho mai fatto con le patate ma sembra davvero invitante!!
@Solidea, grazie di riuscire sempre a mettermi di buon umore
@Rosanna, non ti preoccupare, sapessi quanti problemi ho anch'io...
l'importante é il risultato e sono contenta che ti sia venuto bene.
@Claudia grazie.
baci a tutte
Il pane alle patate e' uno dei miei preferiti, proprio per la sua morbidezza !!
Una maestra ormai con il pane! è davvero invitante e perfetto!
bacioni
che bella questa pagnotta cosi morbida!
Ciao Germana!! ti è venuto benissimo!!!! complimenti!
anch'io qualche volta l'ho fatto il con le patate, è morbidissimo e a differenza di quanto pensassi si conserva benissimo per qualche giorno.
brava Germana, baci baci carissima.
@Betty, hai fatto bene a ricordare che si conserva benissimo per qualche giorno.
Baci
Complimenti, ottimo risultato!
ciao germana davvero ottimo questo pane!!!che bella l'idea del pane con le patate!!baci imma
Grazie Tania e grazie Imma
baci
Mi sa che la copio...anche se devo imparare a fare le pieghe...una domanda volendo fare una ricetta in cui si dice di unsare il cubetto di lievito di birra....con quanto lievito madre lo devo sostituire? buona giornata Luisa
Ciao Luisa, il cubetto sostituiscilo con 150 g di lievito madre rinfrescato.
Baci e buona serata
ciao germana, ma il lievito madre è proprio indispensabile? esise un'alternativa più veloce? baci da atene
Cookingmama
http://cookingmama.myblog.it
Ciao Luana (beata te) certo che esiste un'alternativa.
Sostituisci il LM con il solito panetto da 25 g di lievito di birra.
E per il pranzo,( cioé puoi farlo la mattina, senza iniziare la sera) avrai un pane freschissimo e buonissimo.
Kalimera e baci
Grazie mille della risposta.....mi segno la dose, felice weekend Luisa
come sempre... non posso che farti i miei piu' sinceri complimenti.
Un bacione
Un grazie di cuore e baci a Luisa e Ale.
Buon we ragazze
L'ho visto da Adriano, bellissimo anche il tuo!!! Che voglia mi fa ... Ciao complimenti
@Ramaiolo Adriano é il nostro mito.
ciao e buon we
Posta un commento