
Narra la leggenda che nel 1400 un certo Valerio di Fiandra, mentre stava lavorando alle vetrate del duomo di Milano per colorire un po' il suo piatto di riso avesse aggiunto una punta di zafferano che usava come colorante per le vetrate. Così nacque il risotto allo zafferano o alla milanese.
El risòtt giald a casa mia é il risotto per antonomasia, il risotto della domenica.
Oggi infatti l'ho preparato avendo a disposizione poi un buon brodo di gallina nostrana, cosa assai rara da trovare al giorno d'oggi.
Molte sono le ricette in proposito, quella che ho sempre fatto a casa mia l'ho trovata anche sul sito Giallo Zafferano
Ingredienti per 4 persone
1 l di brodo
125 g di burro
1 cipolla
320 g di riso Carnaroli o Roma
1 bicchiere e mezzo di vino bianco secco
1 bustina di zafferano
Dopo una decina di minuti, unite la bustina di zafferano che avrete prima sciolto in un mestolo di brodo. Quando il risotto sarà pronto, toglietelo dal fuoco e mantecatelo con il resto del burro , con il grana ed i pistilli. Coprite con il coperchio e lasciatelo riposare almeno 5 minuti prima di servirlo.