
La ricetta della Bertolina, il dolce per tutte le famiglie della nostra "curtis", ovvero un agglomerato di case di contadini situate attorno a quella turrita del proprietario delle terre, con tanto di cappella privata, é questa:
Ingredienti
100 g. di burro,
200 g. di zucchero semolato,
250 g. di farina 00,
150 g. di farina di mais (fioretto),
4 uova ( 2 intere + 2 tuorli),
80 g. di latte,
80 g. di uva sultanina,
2 mele medie,
scorza di limone,
1 bustina di lievito,
zucchero di canna.
Con lo sbattitore elettrico montare il burro morbido con lo zucchero, fino ad ottenere una spuma gonfia, aggiungere le uova intere ed i tuorli uno alla volta, le farine, il latte, l'uva sultanina infarinata, le scorzette del limone, il lievito.
Trasferire il composto in una teglia ricoperta con la carta da forno bagnata e strizzata.
Ridurre le mele sbucciate a fettine ed inserirle perpendicolarmente nell'impasto.
Spolverare con lo zucchero di canna ed infornare per 50 minuti a 175°.
16 commenti:
Buona! il problema è che invece di torta per la merenda rimane in bella vista e finisce per essere "torta di tutte le ore" ! grazie della ricetta particolare . un saluto
Simpaticissima Caty, hai ragione é una torta per tutte le ore.
Buona domenica
bellissima ricetta molto interessante e bellissima musica il tuo blog!!!!!!!!claudia
Grazie Claudia!!!
Davvero buona questa torta...quella che ci vorrebbe proprio in questo momento: una classica e semplice torta di mele come si faceva una volta!!
Un bacio
Gemelline!!! mi mancavate.
grazie e baci
ciao, semplice e buona come tutte le tue ricette un abbraccio Tittina
Grazie Tittina e buona giornata
Buona giornata! davvero semplice ma che racchiude tutti i sapori della pianura.....l'inserimento della farina gialla brava!
Ciao Luisa, la mia pianura é sempre presente.
buona giornata
ma che bella torta di mele, anzi "la bertolina" ne mangerei una bella fetta proprio ora
Bella presentazione, fantastica la torta!! A quest'ora ne avrei preso almeno due fette, con il tè... Bacioni ed a presto.
Ok Carmine, alla prossima
grazie! sa davvero di buono!
baci! a presto! :-)
Grazie Ross e grazie Laura.
Un bacione ad entrambe
Mi piacerebbe tu partecipassi al mio premio della buona azione per festeggiare i 100 post ! Chocolat
http://cookinginrome.blogspot.com/2008/10/100-good-deed-prize-il-premio-della.html
Posta un commento