

Ancora zucca!!!, ma d'altra parte bisognerà pure smaltirla, e da quella avanzata del risotto ho fatto questi biscotti tratti dal blog GZ . La ricetta é per il PDF di Luisa
Delicatissimi, un sapore particolare, che soddisfa sicuramente anche chi forse non ama molto la zucca. Il suo sapore infatti non si sente.
Ingredienti
125 g di burro
125 g di burro
300 g di farina
1 limone
1 uovo
2 tuorli
1 limone
1 uovo
2 tuorli
600 g di zucca
250 g di Zucchero
Marsala secco
250 g di Zucchero
Marsala secco
Preparazione
La prima cosa da fare è preparare la pasta con un procedimento molto semplice: versate in una ciotola la farina, il burro, 150 g di zucchero i due tuorli ed un pizzico di sale, quindi mescolate il tutto e aggiungete l'uovo intero ed il marsala secco continuando a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.Una volta pronto mettete l'impasto ottenuto in frigo per almeno un ora e dedicatevi alla preparazione della zucca.Lavate la zucca e sbucciatela, quindi tagliatela a pezzettini e mettetela a cuocere in una pentola con un po’ d'acqua che serve solamente a raggiungere l'ebollizione.Lasciatela cuocere per un po’ e, quando si sarà ammorbidita, aggiungete il limone a pezzetti e lo zucchero.Fate quindi caramellare il tutto a fuoco lento ed a fine cottura fate raffreddare il composto in un colino per eliminare tutto il liquido.Nel frattempo togliete la pasta da frigorifero e preparate, su una superficie infarinata, una striscia di pasta larga almeno 10 centimetri e con uno spessore di 4 millimetri circa, quindi disponete il preparato alla zucca già raffreddato, al centro e chiudete la striscia.Tagliate quindi la striscia ripiena, con un coltello infarinato, in strisce più piccole larghe almeno 4 centimetri.Preparate una teglia foderandola con carta forno e disponete i vostri biscotti nella teglia ben distaccati l'uno dall'altro.Accendete il forno a 180° e infornate i biscotti per 15 minuti, quindi fateli raffreddare e spolverateli con dello zucchero a velo.Io preferisco senza.
La prima cosa da fare è preparare la pasta con un procedimento molto semplice: versate in una ciotola la farina, il burro, 150 g di zucchero i due tuorli ed un pizzico di sale, quindi mescolate il tutto e aggiungete l'uovo intero ed il marsala secco continuando a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.Una volta pronto mettete l'impasto ottenuto in frigo per almeno un ora e dedicatevi alla preparazione della zucca.Lavate la zucca e sbucciatela, quindi tagliatela a pezzettini e mettetela a cuocere in una pentola con un po’ d'acqua che serve solamente a raggiungere l'ebollizione.Lasciatela cuocere per un po’ e, quando si sarà ammorbidita, aggiungete il limone a pezzetti e lo zucchero.Fate quindi caramellare il tutto a fuoco lento ed a fine cottura fate raffreddare il composto in un colino per eliminare tutto il liquido.Nel frattempo togliete la pasta da frigorifero e preparate, su una superficie infarinata, una striscia di pasta larga almeno 10 centimetri e con uno spessore di 4 millimetri circa, quindi disponete il preparato alla zucca già raffreddato, al centro e chiudete la striscia.Tagliate quindi la striscia ripiena, con un coltello infarinato, in strisce più piccole larghe almeno 4 centimetri.Preparate una teglia foderandola con carta forno e disponete i vostri biscotti nella teglia ben distaccati l'uno dall'altro.Accendete il forno a 180° e infornate i biscotti per 15 minuti, quindi fateli raffreddare e spolverateli con dello zucchero a velo.Io preferisco senza.
10 commenti:
Devono essere particolari..bisognerà provarli!
Ciao
Martina
Anche i biscotti con la zuccaaaaa :o
Beh, quasi quasi... :P
Bravissima!
buona sera Germana,vorrei chiedere per favore se mi dai la ricetta per la marmellata di pomodorini verdi... la zucca racchiusa nella pasta da morbidezza al biscotto vero? devono essere deliziosi...ti ringrazio a presto Tittina
Che belli questi biscotti...un ottimomodo per "smaltire" la xzucca...ne mangeremo a quintali in tutte le sue versioni!!
bacioni
ciao germana, passa da me che c'è un "MeMe" per te.
buon fine settimana
CookingMama
http://cookingmama.myblog.it
Sono proprio particolari, delicati buoni, nemmeno io credevo fossero così.
Sapete che questa mattina non ce n'erano più.... altro che le ciliegie.
Provare per credere diceva quel tale.
buona fine settimana a tutte.
grazie
@Tittina posterò in mattinata la ricetta della marmellata.
@ mama: arrivooooo
ciao
Questi me li segno non sia mai che riesco a farli..;)
Bello anche il risotto..hai provato variando il taleggio con la provola affumicata o con il gorgonzola?
Non so decidere quale mi piace di più.
Ciao buon we.
Ciao Michela, grazie del suggerimento per il risotto.
buon WE anche a te
una bella idea questi biscotti!
Posta un commento