
Minestra di tagliolini con la zucca.
Ingredienti per 4 persone:
500 g di zucca
½ cipolla – 1 gambo di sedano-1/2 carota
2 cucchiai di olio evo
1 puntina di spezie (La Saporita)
1 bicchiere di latte
2 patate
1pomodoro a pezzetti
270 g di tagliolini
1 l di brodo
Grana padano grattugiato.
Togliere la buccia alla zucca e tagliarla a cubetti. Tagliare a tocchetti le patate.
Soffriggere la cipolla nell’olio , aggiungere la zucca , le patate, il pomodoro e lasciar insaporire per alcuni minuti rimestando bene. Quindi aggiungete il latte e il brodo necessari per la minestra . Appena leva il bollore buttate in pentola i tagliolini e cuocere per 10/15 minuti. Ultimate con il grana grattugiato.
Ingredienti per 4 persone:
500 g di zucca
½ cipolla – 1 gambo di sedano-1/2 carota
2 cucchiai di olio evo
1 puntina di spezie (La Saporita)
1 bicchiere di latte
2 patate
1pomodoro a pezzetti
270 g di tagliolini
1 l di brodo
Grana padano grattugiato.
Togliere la buccia alla zucca e tagliarla a cubetti. Tagliare a tocchetti le patate.
Soffriggere la cipolla nell’olio , aggiungere la zucca , le patate, il pomodoro e lasciar insaporire per alcuni minuti rimestando bene. Quindi aggiungete il latte e il brodo necessari per la minestra . Appena leva il bollore buttate in pentola i tagliolini e cuocere per 10/15 minuti. Ultimate con il grana grattugiato.
7 commenti:
Ciao Germana.
Bellissima la zuppa.
Quando vuoi se vuoi, se puoi..ho un premietto per te...scusa ma non so più da che parte girarmi.
ciao Germana ieri sera non sono riuscita a lasciarti un commento per la parola di verifica che me lo annullava sempre...ho letto il tuo meme mi hai fatto sorridere alla tua descrizione di "teutonica"..sei una marescialla dal cuore tenero....deve essere deliziosa questa minestra..buon fine settimana ciao Tittina
Complimenti per la tua ricetta...
anche io ho partecipato a questa raccolta e noto che siamo in tante-
buon w.e.
@Grazie Michela di aver pensato a me, però il premio ce l'ho già.
Non preoccuparti, sei sempre tanto presa, , stai tranquilla....
@ciao Tittina, hai proprio ragione sono una marescialla, saranno le mie origini austriache!!!
@Grazie del complimento cara Daniela.
Un grosso bacio a tutte e buona domenica
bella come hai fatto questa ricetta con la zucca, cremona nel lavorare la zucca sono famosi in tutto il mondo
E' vero caro Carmine Cremona é un po' la cenerentola della provincie lombarde, ma farò in modo nel mio piccolo di fare conoscere tutte le inziative in programma, a cominciare dalla festa del torrone...la visita alle cascine ecc...
Eccomi!!!grazie mille per la ricetta prima di sera la metto nel post....ciao
Posta un commento