

Risotto tipico della mia nonna Lucia, che potrà sembrare un po' calorico per via del burro, (si può sostituire tranquillamente con del buon olio evo), però non é più "el risòt" di casa mia.
Ingredienti per 6 persone
500gr riso Carnaroli,
400gr di zucca,
300gr di Taleggio,
1 bicchiere di vino bianco,
un litro e mezzo di brodo vegetale,
100gr di burro,
1 cucchiaio d'olio d'oliva,
1 scalogno, sale e pepe
Rosolate metà scalogno tritato finemente con l'olio d'oliva e 50 g di burro, aggiungete la zucca pulita e tagliata in pezzettini, salate e rimestate per 4-5 minuti, quindi coprite la zucca con il brodo e lasciatela cuocere fino a quando sarà morbida. Passate la zucca e filtratela con un colino per ottenere una crema omogenea e liscia; mettete in una pentola il rimanente burro e, una volta sciolto, aggiungete lo scalogno tritato rimasto e il riso, tostate per un paio di minuti, bagnate con il vino bianco e appena il vino sarà evaporato aggiungete il brodo caldo e la crema di zucca, regolate di sale e pepe e completate la cottura. Quando il riso sarà al dente toglietelo dal fuoco e mantecatelo con il taleggio tagliato in piccoli pezzi mescolandolo energicamente. Servitelo appena tutto il taleggio si sarà completamente sciolto.
17 commenti:
mamma che buonoooooooooo
da fare si si ...
Ammazza, Germy!!! 300g di Taleggio + 100g di burro??? Ma sei matta? Vuoi vedermi morire (di goduria...)?
Ciao Germana,devo ringraziare Luisa che mi ha indirizzata a te,complimenti per il blog,mi piace per i buoni consigli che dai, per le ricette e anche per i lavori all'uncinetto che a me piace lavorare...il risotto con la zucca è una delle ricette che ho in programma da fare(appena riesco a trovare una zucca degna di questo nome)il tuo deve essere buonissimo...mi scrivo il tuo link cosi ti verro a trovare spesso..il mio è http://tittina.wordpress.com/
Guardando tutte queste preparazioni con la zucca, comincio seriamente a chiedermi perchè non la mangio!!!
Ha davvero un aspetto delizioso il tuo risotto, complimentissimi :)
Grazie mille!!!domani metto il link nel post buona serata Luisa
Da mezza lombarda, adoro il risotto, e amo la zucca... questo è un matrimonio perfetto.. Brava Germana!
@Tiziana sempre puntale con le visite.
grazie
@Wiggiii, mi fai morire dal "ridere"da come rispondi. Ma facendo due conti 400g diviso sei=
65,5 g cad.tra burro e formaggio.
Ma semel in anno "licet insanire"
Eh eh ...
@cuocatittina mi fa piacere aver trovata una persona che condivide i miei stessi hobby. Prova, convertiti alla zucca ti piacerà sicuramente.
Ho già messo il tuo blog tra i preferiti.
@Ciao Danea, la zucca é buona é meno calorica delle patate
@grazie Luisa
@Ross anche tu puntale come sempre della visita seròtina.
buona serata a tutte.
no no va bene il burro....il mio dietologo ha detto che equivale all'olio evo...purchè sia un buon burro!
Ciao
Martina
E' vero cara Marty,forse l'olio evo ha qualche caloria in più.
Come is chiama il tuo dietologo!!!
un bacio
ciao germana...
ho della zucca congelata dallo scorso anno... mi sa che è meglio che la compro fresca per qusto risotto che dici???
ciao Germana volevo chiederti se hai qualche ricetta per conservare i pomodorini verdi...grazie un bacio Tittina
ciao carissima,
tutta questa zucca che dilaga per la blogosfera mi manderà fuori di... zucca! che bello, quante ricette imperdibili.
Un bacio,
CookingMama
http://cookingmama.myblog.it
@ Tiziana, puoi usare benissimo quella surgelata, l'importante é che devi schiacciarla bene per togliere l'acqua.
@Tittina, con i pomodorini verdi io faccio la marmellata , e anche la mostarda , ma credo che quest'ultima non sia proprio il vostro piatto....
fammi sapere.
@Ciao cooking mama
grazie a tutte della visita
ho comprato il taleggio... :)
mi danno della zucca... e prossimamente lo faccio!!!!!!
Brava Tiziana, vedrai che se lo papperanno in un baleno.
Sappimi dire.
grazie e buona domenica.
Germana!!
l'ho fatto questa sera!! è buonissimo!!!! il maritozzo che non ama la zucca lo ha fatto fuori tutto!!! non avevo lo scalogno, ma è venuto ottimo ugualmente... nel mio blog se lo vuoi vedere sarà disponibile da venerdì.....
ma che buono....
grazie per aver postato la ricetta.......
buonanotte...
ciao
Tiziana
Ciao Tiziana, sono proprio contenta che il risotto sia piaciuto al tuo maritino.
Brava!! Verrò senz'altro a trovarti venerdì.
baci
Posta un commento