

E' questo il paesaggio che si vede stamattina dalla mia finestra, ed allora cosa c'é di meglio di un buon pane appena sfornato?
Pane condito
Ho iniziato ieri
50 g. di lievto madre
50 g di farina manitoba,
Impastare e far lievitare 4 ore in tutto.
2° Rinfresco:
500 g di farina manitoba
l'impasto precedente
1 cucchiaio di olio,
1 cucchiaino di malto
250 g di acqua tiepida circa (dipende sempre dal tipo di farina)
1 cucchiaino di sale.
Impastare tutto e lasciare lievitare per la notte, coperto da un canovaccio umido senza che tocchi il pane, in forno spento.
La mattina dare la forma che si vuole e cuocere a 200° per 10 minuti e poi abbassare a 180° per mezz'ora circa.
12 commenti:
davvero molto buono questo pane..peccato non poterlo assaggiare...ma con a neve fuori..il profumo dentro casa di pane è quello che ci vuole per tirarsi su il morale!!!
bacioni
Paesaggio freddoloso , ma d'altra parte , sotto la neve pane e sotto la pioggia fame!!per cui aprofittiamo di questa tua fragante pagnotta appena sfornata! una buona giornta
Davvero buono questo pane..una lunga lavorazione ma dalla foto sembra perfetto!!
bacioni
ciao, c'è tutta quella neve?qui piove solo....mi copio la ricetta perchè è proprio una bella pagnottina da rifare...a presto
Tittina
@Gemelline,Caty,Tittina.
E' proprio quello che ci vuole...e qui continua a nevicare.
Che bello!!!
bacioni
Che bella pagnotta ..immagino il profumo in casa!
... la neve e il pane con il lievito madre ... cara Germana tu crei magie!
un abbraccio
dida
@Mary é proprio profumata
@Dida, la magia é il pane.
Bacioni
Che buono questo pane, così fragrante! E' sempre un piacere entrare qui, Germana, e trovare queste cose buone che sai fare!
grazie Ross
un bacione
La mollica del tuo pane sembra proprio fatto con i fiocchi di neve, che fameeeee !!!
Baciotti strizzosi
@Rosatea sei troppo forte coi i tuoi baciotti strizzosi.
mandi mandi
Posta un commento