

Ho voluto provare la ricetta della pasta sfoglia di Cristopher Felder, molto più leggera di quella canonica che faccio di solito. Il risultato é stato molto apprezzato dagli amici nostri ospiti l'altro giorno, ma anche da chi dice sempre, quando cambio la ricetta : "Buona, però....." .come tutti sappiamo la verità sta sempre dopo il però.
Mah, riesco ancora a stupirmi e pensare che dovrei essere oramai abituata a questa tiritera
Pasta sfoglia
200 g di farina 00
1 uovo
90 g di burro a dadini
5 g di sale
20 g di acqua
Ripieno
250 g di ricotta
3 uova
100 g di pesto
140 g di pomodori a pezzetti
40 g di grana grattugiato.
sale-pepe
Ho amalgamato molto bene la farina con il burro ed il sale, ho aggiunto l'uovo sbattuto prima a parte con una forchetta, l'acqua e formato un panetto.
L'ho messo a riposare in frigorifero 2 ore.
Ho steso la pasta molto sottile ed ho foderato una teglia di cm 24 con cerchio apribile, bucato la base con i rebbi della forchetta ed infornato a 180° per 5 minuti.
Nel frattempo ho lavorato bene la ricotta, ho unito il pesto, il grana e le uova sbattute precedentemente, sale e pepe.
Ho tolto il guscio dal forno e versato il ripieno cospargendo la superficie con i pezzetti di pomodoro, sarebbero andati meglio i pomodorini, ma non li avevo.
Infornato per altri 15 minuti per terminare la cottura.
Mah, riesco ancora a stupirmi e pensare che dovrei essere oramai abituata a questa tiritera
Pasta sfoglia
200 g di farina 00
1 uovo
90 g di burro a dadini
5 g di sale
20 g di acqua
Ripieno
250 g di ricotta
3 uova
100 g di pesto
140 g di pomodori a pezzetti
40 g di grana grattugiato.
sale-pepe
Ho amalgamato molto bene la farina con il burro ed il sale, ho aggiunto l'uovo sbattuto prima a parte con una forchetta, l'acqua e formato un panetto.
L'ho messo a riposare in frigorifero 2 ore.
Ho steso la pasta molto sottile ed ho foderato una teglia di cm 24 con cerchio apribile, bucato la base con i rebbi della forchetta ed infornato a 180° per 5 minuti.
Nel frattempo ho lavorato bene la ricotta, ho unito il pesto, il grana e le uova sbattute precedentemente, sale e pepe.
Ho tolto il guscio dal forno e versato il ripieno cospargendo la superficie con i pezzetti di pomodoro, sarebbero andati meglio i pomodorini, ma non li avevo.
Infornato per altri 15 minuti per terminare la cottura.
14 commenti:
Era un pò che non passavo ma ora ti inserisco tra i preferiti così ti tengo d'occhio, belle le tue ultime preparazioni, complimenti
@Anicestellato : grazie
ciao...una pasta sfoglia da provare sembra che non sia difficile fare....ci credo che è stata apprezzata!!buon w.e. cara Germana Tittina
@Tittina non é difficile da fare e si scioglie in bocca.
Ciao cara e buon we
Una vera bontà!!
Ciao germana,grazie di aver passato dal mio blog.Ti auguro una buona giornata!
Molto particolare questa crostata! delicata nel ripieno e gustosa conla sfoglia!
bacioni
deve essere molto buona questa crostata, particolare... complimenti cara Germana e complimneti anche per il nouvo look del blog, bellissimo mi piace molto.
baci e buon fine settimana.
non ci avevo pensato bella questa torta di ricotta e pesto mi paice moltissimo
Germana complimenti per il nuovo look e per la bella ricetta!!!
Un grosso abbraccio, buon weekend
buona domenica e la torta è davvero squisita !
Federica-Any-Gemelline-Betty-Gunther-Milù-Caty
Grazie mille della visita e buona domenica a tutti .
Baci
Ciao anch'io avevo notato questa ricetta nei vari blog...ma non l'ho mai fatta...ma se tu dici che è buona la provo di sicuro....e poi con ben di Dio di ripieno ti credo che era buona
ciao e buona settimana
Serafina
Posta un commento