


Volevo fare una torta salata light, (senza usare la pasta sfoglia) , e girovagando un po' nel web, ho trovato nel forum di Gennarino questa che si chiama "Pasta matta" é l'ho usata come base per la mia crostata.
Ingredienti
250 g di ricotta
500 g di farina 0 (esattamente il doppio del peso della ricotta)
sale
latte o acqua q.b.
Ho messo la farina setacciata con il sale e la ricotta nella macchina del pane, aggiungendo un cucchiaio alla volta di acqua (dipende dall'umidità della ricotta) fino ad ottenere un impasto bel sodo e che si stacchi dalle pareti dell'impastatrice.
Si può aggiungere a piacere dell'origano, del rosmarino tritato, della paprika o un mix di aromi come per esempio quelli per gli arrosti.
Io l'ho voluta provare semplicemente così.
E' una pasta che si stende molto facilmente perché é poco elastica e non ha bisogno di riposo, ed é un aiuto da non sottovalutare per chi ha poco tempo.
Quando poi é arrivato il momento di preparare il ripieno... sono caduti tutti i buoni propositi ligh, perché, da come si evince dagli ingredienti, non é poi così leggero..Inoltre l'aggiunta del miele si é sposata benissimo con il gorgonzola un pochino piccante.
Ingredienti
150 g di gorgonzola
100 g di Philadelphia
1 uovo
1 pera
una manciata di gherigli di noci tritati grossolanamente
1 cucchiaio di miele millefiori
1 dl di latte
sale-pepe
Sbattere o frullare i formaggi con il latte, il miele, sale, pepe.
Poi unire la pera tagliata a quadretti.
Stendere la pasta in uno stampo da crostata di cm 26, riempirlo con il ripieno e cospargere di noci.
Infornare a 175° per circa 30 minuti.
Ingredienti
250 g di ricotta
500 g di farina 0 (esattamente il doppio del peso della ricotta)
sale
latte o acqua q.b.
Ho messo la farina setacciata con il sale e la ricotta nella macchina del pane, aggiungendo un cucchiaio alla volta di acqua (dipende dall'umidità della ricotta) fino ad ottenere un impasto bel sodo e che si stacchi dalle pareti dell'impastatrice.
Si può aggiungere a piacere dell'origano, del rosmarino tritato, della paprika o un mix di aromi come per esempio quelli per gli arrosti.
Io l'ho voluta provare semplicemente così.
E' una pasta che si stende molto facilmente perché é poco elastica e non ha bisogno di riposo, ed é un aiuto da non sottovalutare per chi ha poco tempo.
Quando poi é arrivato il momento di preparare il ripieno... sono caduti tutti i buoni propositi ligh, perché, da come si evince dagli ingredienti, non é poi così leggero..Inoltre l'aggiunta del miele si é sposata benissimo con il gorgonzola un pochino piccante.
Ingredienti
150 g di gorgonzola
100 g di Philadelphia
1 uovo
1 pera
una manciata di gherigli di noci tritati grossolanamente
1 cucchiaio di miele millefiori
1 dl di latte
sale-pepe
Sbattere o frullare i formaggi con il latte, il miele, sale, pepe.
Poi unire la pera tagliata a quadretti.
Stendere la pasta in uno stampo da crostata di cm 26, riempirlo con il ripieno e cospargere di noci.
Infornare a 175° per circa 30 minuti.
28 commenti:
Germana, che bella questa torta! Mi piace questa ricetta di pasta matta, la farò... il ripieno poi è una vera goduria d'autinno... Brava! A presto
libidinosa!!!! che altro dire di più????? Lisa
Amazza che buona!! la farcia è fantastica.... pere e noci sono da paura!!! con il miele poi non ne parliamo! bacioni :-DDD
Una crostata con tutti questi sapori davvero non l'ho mai assaggiata ma mi sembra davvero invitante,le pere con le noci si sposano benissimo e il miele incorona queste due delizie,non può che non essere buona!
questa pasta me la segno,sembra ottima!
Anch'io avevo intenzione di fare una trota rustica e mi sa che la proverò, grazie cara Germana.
baci e buona settimana.
Che buona e profumata questa crostata.
Brava Germana.
Ciao Daniela.
per me è una novità ma vedo che gli ingredienti si sposano alla perfezione quindi dovrebbe essere squisito per il palato.
Che dolce delizioso che hai preparato germana!....
Ciao! ma...dolce o salata??
in entrambi i casi...ha tutti gli ingredienti che più ci piacciono!! ce la segnamo subitissimo!!
bacioni
Me la sono segnata, dato che da me per questi abbinamenti fanno pazzie!!
veramente favolosa questa ricetta!! segnata!
Per una come me la "pasta matta" è l'ideale...brava Germana, un altro colpo a segno!!
@Sabrine-Lisa-Claudia-Donatella-Betty-Daniela-Mary-Nuvi-Gemelline-Solema-Federica-Solidea
Grazie carissime, bacioni e buona serata
Questa è una torta-crostata; deve essere veramente di ottimo sapore.
la pasta matta mi mancava proprio!!!
grazie Germana per questa informazione la proverò!
un abbraccio
dida
Senza noci viene bene? Mi ispira tantissimo, ma odio le noci...
Buona giornata! magnifica questa torta salata la base è buonissima l'ho giò sperimentata il ripieno poi è un tripudio di sapori e se non è ligh poco importa è strabuono...ciao Luisa
Germana... che abbinamenti gustosi!!
@Sebastiano grazie della visita
@Dida sono contenta di esserti stata d'aiuto
@Laura credo proprio di sì
@Luisa - Maurina é tutto vero
ciao
che bella questa ricetta, sapori autunnali !! ciao !
grazie Fairyskull
ciao
...ma vi devo avvisare che da settembre vorrei fare dieta....e poi prepari questa ricetta che mi ricorda tanto una pizza buonissima che ho mangiato ultimamente ...complimenti ed un caro saluto.
mi piace la crostata al completo ma l pasta è quella che mi ha inuriosito di più, la proverò anche io, complimenti per la scelta e il consiglio
Grazie Gunther.
Mamma mia, mio marito pagherebbe per una fetta di questa!
Se fa il buono, quasi quasi lo premio!
Baci.
Diciamo che pasta e ripieno equilibrano le calorie! Interessante la pasta e la farcitura è una garanzia!
è una gran bella torta sopratutto il sapore l'abbinamento sono convinto che miele pere e noci siano piuttosto invitanti, ciao e complimenti
@Danea, se se lo merita ....
@Tania allora sono a posto con la coscienza
@Caty e Carmine grazie
bacioni
Posta un commento