
Forse sarà un piatto troppo semplice, ma certamente saporito, veloce e poco calorico.L'ho fatto oggi a pranzo perché non avevo molto tempo a disposizione, e poi dovevo consumare la salsiccia che avevo tolto dal freezer ieri.
Ingredienti x 2 persone
Il sugo
100 g di salsiccia
1/4 di cipolla tritata finemente
3 cucchiai di vino bianco
1 spicchio d'aglio in camicia
2 cucchiai di passata di pomodoro
150 g di pennette rigate
grana padano grattugiato
Spellare e sbriciolare la salsiccia. Scaldare un tegame antiaderente ed unire la salsiccia. Far rosolare, finché tutto il grasso si é sciolto. Sfumare con il vino bianco, aggiungere la cipolla tritata molto fine , lo spicchio d'aglio intero e la passata di pomodoro.
Aggiustare di sale.
Nel frattempo portare a cottura 150 g di penne, saltarle nel tegame del sugo e servire con un'abbondante spolverata di grana padano grattugiato.
19 commenti:
be queste poi ...sono appena tornato dalla notte in ditta e gia' alle 7 di mattina mi sparerei un piattino caldo caldo
sarà anche troppo semplice...ma è veramente buonissssimo!!!!
un bacione
@Ciao Asterix, non lavorare troppo...
@alle nostre gemelline un grazie e due baci
Buongiorno Germana!
non scusarti per la semplicità del piatto perché è troppo buono!!!!
un bacione!
Grazie Laura.
un bacione
io voto sempre per i menù svuota frigo , perchè ogni cosa deve essere utilizzata e non buttata! in questo caso è mezzogiorno...butta la pasta che arrivo! buona giornata
Sarà anche semplice...ma i piatti semplici son sempre i più buoni!!
Anche qui lo adorano.
Caty e Michela: siamo sulla stessa onda.
bacio
buongiorno germana, ho risposto alla sua domanda su www.blogdicucina.blogspot.com, spero di essere stato suffientemente esauriente. Non male le pennette comunque, fanno venire un discreto appetito. Buona Giornata
Grazie Gunther, é stato molto gentile.
Vado a vedere
Ah! Con sugo e salsiccia non le ho fatte mai! Sempre panna (o ricotta) e salsiccia. Da provare.
Ciao.
OK xpx, provale e sappimi dire se ti sono piaciute.
grazie e a presto
Che belle queste pennette, con questo sughetto tipico lombardo una vera delizia, se passi da me c'è un premio per te buona serata
Che buono questo piatto!
Complimenti per il tuo blog, mi piace l'amore che hai per la tua città Cremona, e la voglia di raccontarla attraverso percorsi gastronomici. Io sto tentando di farlo con la mia città, Palermo.
Ora vado a preparare qualcosa da mangiare...certo se avessi un pò di salsiccia in frigo...
Evelin
@Soleluna: grazie Luisa passerò senz'altro
@Ciao Evelin, mi ha fatto piacere la tua visita che ricambio senz'altro. e poi con una città splendida come Palermo, nonc'é che l'imbarazzo della scelta per "sponsorizzarla".
Un bacio
ciao Germana è un buonissimo primo piatto lo faccio anche io cosi..ho riprovato a fare il pane ..l'ho postato sul mio blog mi piacerebbe avere un tuo parere un bacio Tittina
OK Tittina, arrivo.
Wow, che belle! Un bel primo piatto. Ciao, Germana!
ciao Ross
Posta un commento