
Questa ricetta é tratta dal mio quaderno "Una cucina per tutte le stagioni" piatti da gustare quando cade la neve.
Era il dopoguerra, questa minestra era l'unico piatto della sera, portato sulle tavole delle nostre famiglie.
Oggi a sessant'anni di distanza, é bello tornare a riscoprire quanto la nostra cucina tradizionale sia buona e razionale.
Minestrone di riso povero, perché fatto con le poche verdure che l'orto ci offre in questa stagione. La verza, che sotto la brina é diventata favolosa, il sedano, opportunamente riparato, ha conservato il suo profumo, e le patate di questa estate, (sempre dell'orto) conservate al buio in cantina,
Una minestra che ha riscaldato, e riscalda anche il cuore, in queste fredde giornate d'inverno.
Ecco la ricetta:
1 cipolla
1/4 di verza
1 gambo di sedano
1 grossa patate
1 cucchiaio di salsa di pomodoro fatta in casa.
Olio,sale,pepe
Riso una manciata a persona,
Soffriggere la cipolla in due cucchiai d'olio, aggiungere la patata e il sedano a tocchetti, la verza tagliata a strisce non troppo sottili, e rosolare un po'.
Aggiungere un bel cucchiaio di salsa di pomodoro,
19 commenti:
Adoro questa minestra perchè conserva tutti i suoi sapori e profumi ed è molto delicata , nonostante qualcuno non la pensi così sentendo nominare la verza! un saluto innevato ( ma speriamo piova )!
Buona , questi sono i sapori du una volta ..brava!
@Caty, hai proprio ragione, é delicatissima come minestra e la verza non é affatto indigesta come qualcuno potrebbe pensare, basta saperla cucinare.
@Mary sono i sapori di una volta quelli di cui siamo alla ricerca, o sbaglio!
un bacione ad entrambe
...p.s. scusami quando passi ho lasciato un pensierino per te...baci
cara Germana questo è il minestrone che faccio io,poche cose ma con l'aggiunta del riso diventa una minestra buonissima...ciao a presto Tittina
Che buono.. Fai un saltino da me che ho una cosuccia per te.. Un bacione a presto..
@Tittina,vero che é buono? E' anche vero che tutto mondo é paese
@Bagusina:arrivo
bacioni
Le cose più semplici e povere spesso sono le migliori!
Anche da me oggi ha nevicato creando un sacco di disagi e incidenti, speriamo domani vada meglio...
Un bacione
NO DAI IL MINESTRONE .......
Hai ragione questa minestra è molto povera come il mio piatto, ma ricco di tradizioni, di amore per la famiglia e per le genti...dove con un piatto come questi era l'occasione per stare insieme e talvolta anche il piatto delle feste....buona settimana
@Milù un bacione anche a te
@Asterix:Si vede che te ne intendi!
@Luisa siamo sulla stessa lunghezza d'onda.
Grazie a tutti della visita e buona settimana
che buono e delicato questo minestrone! con tutte verdure di stagione fa anche bene!!
Ah...anche la torta qui sotto non sembra nietne male!!
bacioni...
Due baci alle nostre gemelline
grazie
Oggi c'è freddo, anche se a Palermo la neve la ricordo solo tre o quattro volte in tutta la mia vita! Un minestrone ci vuole proprio! La verza poi fa anche bene alla salute.
Ciao
@Ciao Evelin, se fa freddo a Palermo, non ti dico quassù, però noi siamo più abituati.
Un bacione e grazie della visita.
Un saluto alla tua bella Sicilia
hola, germana,
e povero pero gustoso!
Sì Mietta proprio gustoso.
Buona notte
Anche a me piacciono molto zuppe e minestroni! Questo minestrone sarà pure povero, ma è sicuramente buonissimo!
un bacione alla nostra Ross
Posta un commento