

Sarebbe stata una mia grave mancanza, per una di Cremona, non avere almeno una ricetta con il torrone...
Con questa crostata partecipo Sapore di sfida n. 2 "Dolce Natale"
La pasta frolla l'ho fatta con la ricetta di GZ
Ingredienti
100 g di burro
300 g di Farina
½ bustina di Lievito
buccia grattugiata di 1 limone
2 Uova
150 g di Zucchero
1 bustina di vanillina
un pizzico di sale
Preparate la base per la crostata ponendo in un contenitore, o su di una spianatoia, tutti gli ingredienti (il burro deve essere freddo e tagliato a pezzetti); amalgamate bene gli ingredienti tra loro, ottenendo un impasto liscio e omogeneo, che avvolgerete nella pellicola trasparente e lascerete riposare al fresco in frigorifero per una mezz’ora.
Per la crema:
50 cl di latte
50 g di zucchero
40 g di farina
2 tuorli d'uovo
1/2 bustina di vanillina
100 g di torrone friabile tritato
50 g di pistacchi tritati
zucchero a velo
Nel frattempo montate i rossi dell'uovo con lo zucchero, aggiungete la farina setacciata con la vanillina e i 50 cl di latte freddo.Dopo aver amalgamato bene, unire il torrone ed i pistacchi tritati molto finemente.
Foderate con la carta da fono uno stampo per crostate di cm 26 di diametro.Versate i 2/3 dell'impasto e ricoprite con la crema al torrone. Con il restante terzo ho fatto 7 angioletti, 5 stelline ed il pino al centro.
Cuocere per 25-30 minuti a 175°.Una volta raffreddata ho cosparso le decorazioni con lo zucchero a velo.
Per la crema:
50 cl di latte
50 g di zucchero
40 g di farina
2 tuorli d'uovo
1/2 bustina di vanillina
100 g di torrone friabile tritato
50 g di pistacchi tritati
zucchero a velo
Nel frattempo montate i rossi dell'uovo con lo zucchero, aggiungete la farina setacciata con la vanillina e i 50 cl di latte freddo.Dopo aver amalgamato bene, unire il torrone ed i pistacchi tritati molto finemente.
Foderate con la carta da fono uno stampo per crostate di cm 26 di diametro.Versate i 2/3 dell'impasto e ricoprite con la crema al torrone. Con il restante terzo ho fatto 7 angioletti, 5 stelline ed il pino al centro.
Cuocere per 25-30 minuti a 175°.Una volta raffreddata ho cosparso le decorazioni con lo zucchero a velo.
18 commenti:
Bella e buona! Ricorda davvero il Natale... Un bacione
Ma dai una torta con il torrone....questa si che è una novità!! A noi piace molto, sia quello duro che quello morbido...e tra un po' si comincia!!
Davvero buonisisma questa torta, poissiamo avere quella fettina sul piatto??
baci
@ Maurina grazie e un bacio
@ Gemelline siete un po' un po' golosette!!! ma come si fa a dirvi di no!
due baci e due fatte.
si vede che si avvicina il natale brava ciao Giuseppe
@Giuseppe E sì bisogna prepararsi prima.
a presto
Dev'essere squisita! Mi piace moltissimo l'idea del torrone sbriciolato, devo provarla al più presto!!
Bacioni.
Mi hai fatto aumentare la salivazione solo a leggere.. crema di torrone.. e a guardarla poi viene voglia di allungare la mano oltre lo schermo! Grazie!
mmmmmmmmmm buona,anzi ottima.
i 5 nani del team piu' biancaneve
Danea, Brbara , Asterix e C., vedo che sono in buona compagnia in fatto di torrone.
Grazie
devo dire che non ho mai preso in considerazione l'uso del torrone per una crostata ma devo ricredermi...dev'essere proprio buona e giustamente chi può insegnarcelo meglio di te ? un saluto
Bellissima questa torta....e sopratutto sarà buonissima con la crema al torrone complimenti Luisa
@ Caty Ho imparato e continuo ad imparare molto da voi, che un piccolo contributo da parte mia é più che dovuto.
un bacio
sembra deliziosa!!!!!!già il nome invita all'assaggio!!!!!!compèlimenti claudia
E' una crostata molto golosa bravissima Tittina
Ma che bello, Germana, anche tu hai un blog? Un bacione dalla mamma di un violinista in erba (che però questa settimana ha studiato pochissimo, sigh...)
Luisa, Claudia, Tittina é troppo goduriosa questa torta...
@ciao Laura, come vedi anch'io mi sono fatta tentare dal blog...
Aspetto notizie dal tuo violinista.
un bacio a tutte e buona serata.
Bella, mi piace l'idea della crema di torrone, omaggio alla tua bella città... Baciotti!
@grazie Ross
un bacione e buona notte
Posta un commento