
Questi boeri, così sono chiamati quelli industraili, noi li chiamiamo graffioni e sono fatti a mano.
Tipico pasticcino di Cremona, raffinato, fatto di puro cioccolato extra fondente ha un cuore di ciliegia avvolto nello zucchero fondente
Il loro nome deriva dalla forma irregolare, sferica e graffiata (da qui il nome graffioni) che si ottiene con un particolare movimento della mano e siccome non lo so fare, io li faccio rotolare sopra un setaccio per ottenere la rigatura.
Hanno una consistenza croccante, liquorosi dentro, di color marrone scuro, dal sapore dolce-aromatico.
Io li ho fatti seguendo le istruzioni di Alessandra.
Ingredienti:
20 ciliegie sotto spirito
150 g di zucchero fondente (qui é spiegato molto bene come si fa)
200 g di cioccolato extra fondente
Lavare, asciugare e passare nello zucchero fondente le ciliegie sottospirito.Farle raffreddare su carta forno.
Successivamente passarle nel cioccolato extra fondente fuso e lasciar di nuovo asciugare su carta forno.Una volta freddi ripassarli di nuovo nel cioccolato fuso e farli rotolare sopra un setaccio.
Si otterrà così la "graffiatura".Metterli nei pirottini ed aspettare almeno 15 giorni prima di mangiarli, perché lo zucchero fondente all'interno si deve sciogliere completamente.
PS: la foto delle ciliegie l'ho trovata in Internet e anche se di pubblico dominio, sarà mia premura toglierla, qualora gli autori fossero contrari alla pubblicazione.
28 commenti:
Spiegazione esaustiva, mi ricordo i boeri...ero una fanciulla e vincevo spesso!
Non conoscevo questo modo di chiamarli,ma conosco bene il prodotto... e mi farei altro che graffiare la bocca con questi stupendi cioccolatini....
Che delizia..
@Solidea:grazie anche per la disponibilità delle foto.
@Il cucchiaio d'oro-Nuvoletta
grazie a tutte e tre
buona notte
I graffioni erano le ciliegie che comunemente mettevamo anche sotto spirito. I boeri li conosco benissimo, sino qualche anno fa, li trovavo anche in montagna, ora pare siano spariti (ma quanto erano buoni).
Spiegazione perfetta ... e la fantasia vola.
Complimenti per la nuova impaginazione del tuo blog, mi piace moltissimo.
Mandi mandi
@Rosetta sì erano proprio quelli,assomigliavano ai mon cherie di oggi, ma molto più buoni.
Graze de complimento e buona giornata.
mandi amndi
Graffioni o Boeri...sono i nostri preferiti! cioccolato scuro..e un ripieno liquoroso! fantastici fatti a mano! complimenti!
un bacione
Si si...i boeri: ciliegia, liquore e cioccolato...un cioccolatino davvero irresistibile!
bacioni
...lo sai che mi hai fatto pensare che non avevo notaato che non ci sono più e mi spiace , ma ora abbiamo la tua ricetta per rimediare :buona settimana
strepitosi! ma quanto possono essere buoni!?!?!! ottima ricetta grazie.
ciao Reby
Che gran dolcissimo tuffo a qualche annetto fa...anche io li ricordo...buonissimi. Grazie per la ricetta e per averli riportate nel presente.
Che buoniii i boeri, mi ricordo che da bambina andavo in un piccola bottega del mio paese e al posto del resto mi facevo dare i boeri! Che abbuffate! :)
Cha buoniii! Mi ricordo che da bambina nella piccola bottega del mio paese, al posto del resto mi facevo dare i boeri. Che abbuffate!
@Gemelline: eh eh anche golosine!!
@caty-Rebecca-Alessandra é proprio un tuffo nel passato per gustare nel presente questi cioccolatini che non ho dimenticato.
Baci a tutte
Ma che belli! li provero anch'io. grazie per la ricetta :)
wow che belli....mmmm...e che buoni!
Anch'io mi ricordo dei boeri...
grazie della ricetta.
Ciao Daniela.
Adoro il cioccolato , segno subito la ricetta grazie.
Baci
Che ricordi gustosi mi hai risvegliato...sai che quando a fare la spesa con la mamma me lo facevo sempre comprare? ero golosissima di questi boeri...ora non mi resta che farli...ciao luisa
una sorta del mon ch..??? brava1
... ma da noi ci sono ancora i boeri... il massimo però che ne puoi vincere è 5... siamo cosi' retrogradi???
ma visto che sembrano in via di estinzione... conserverò la tua ricetta.
Grazie
Si..si ho capito di che tipo di cioccolatini parli.. sono buonissimi!!! bacioni...
@Lacrima:vale la pena
@Fde-Daniela-Casasplendete sono proprio buoni
@Luisa sono proprio gustosissimi ricordi
@Marsettina: é vero assomigliano ai mon cherie
@Ale:sei fortunata non retrograda
@Claudia sono d'accordo
Baci
Questa la ammiro e basta: è realmente al di sopra delle mie possibilità, brava brava brava!!! E grazie per essere passata da me.. ed aver ritirato un meritatissimo premio!!
Mhhhhhhhhhhhhhh
Ne mangerei a KG!!!!!!!!!!
Una volta o provato a farli ma, che casino che ho combinato!!!!
MA, vglio ritentare con questa tua ricettuzza!!!!
Baciniiiiii
@Barbara: grazie a te cara
@Fantasilandia : prova non sono difficili
baci baci
favolosi io me li ricordi che belli che sono, non li vedo più in giro un peccato io a quel gusto mi ero abituato
I tuoi post sono sempre bellissimi!!
Ricette golose e spiegazioni perfette Ciao
Posta un commento