


Mille modi perché? Fermo restando che la focaccia rimane croccante fuori e morbida all'interno, ognuno la può condire come vuole.
Questa volta ho usato cipolle, patate , rosmarino e sale grosso.
Si potrebbe mettere solo olio, rosmarino e sale fino per accompagnare dei formaggi, oppure con prosciutto e pomodoro per un piatto "completo"...
Una focaccia così : morbida dentro, croccante fuori ?E' quella di Adriano, con alcune mie varianti.
Ingredienti:
350 g farina manitoba
350g farina di semola di grano duro
560 g acqua circa
25 g olio evo
16 g sale
7 g lievito fresco
1 cucchiaino malto
olio per pennellare
sale grosso
1 cucchiaio di rosmarino tritato
1 patata e una cipolla tritate con la mandolina.
Ho sciolto il lievito ed il malto in 250 g di acqua tiepida, aggiunto 250 g di farina 00, mescolato, coperto fino al raddoppio (ca.90’ ).
A questo punto ho messo tutto il resto degli ingredienti , lasciando per ultimo il sale, nella macchina del pane, programma impasto.
Quando il composto é risultato liscio e setoso, l'ho tolto dalla mdp e lasciato lievitare un'ora.
Poi l'ho spezzato in due , con il taglio in alto ho dato una piegatura a tre e coperto a campana. Dopo15’ ho steso la massa sul tavolo infarinato con semola rimacinata, facendo attenzione a non schiacciare la pasta, trasferito su due teglie coperte di carta forno e completato la stesura. Ho coperto e messo a lievitare a 28° per 30’ . Poi ho fatto delle fossette affondando le dita nell'impasto, irrorato con l'olio e distribuito le patate, le cipolle, gli aghi di rosmarino ed il sale grosso. Ho inumidito leggermente con ancora un poco di olio.
Nel frattempo ho acceso il forno al massimo, infornato per 10' nella parte bassa e poi spostato in alto per la doratura.
Questa volta ho usato cipolle, patate , rosmarino e sale grosso.
Si potrebbe mettere solo olio, rosmarino e sale fino per accompagnare dei formaggi, oppure con prosciutto e pomodoro per un piatto "completo"...
Una focaccia così : morbida dentro, croccante fuori ?E' quella di Adriano, con alcune mie varianti.
Ingredienti:
350 g farina manitoba
350g farina di semola di grano duro
560 g acqua circa
25 g olio evo
16 g sale
7 g lievito fresco
1 cucchiaino malto
olio per pennellare
sale grosso
1 cucchiaio di rosmarino tritato
1 patata e una cipolla tritate con la mandolina.
Ho sciolto il lievito ed il malto in 250 g di acqua tiepida, aggiunto 250 g di farina 00, mescolato, coperto fino al raddoppio (ca.
A questo punto ho messo tutto il resto degli ingredienti , lasciando per ultimo il sale, nella macchina del pane, programma impasto.
Quando il composto é risultato liscio e setoso, l'ho tolto dalla mdp e lasciato lievitare un'ora.
Poi l'ho spezzato in due , con il taglio in alto ho dato una piegatura a tre e coperto a campana. Dopo
Nel frattempo ho acceso il forno al massimo, infornato per 10' nella parte bassa e poi spostato in alto per la doratura.
30 commenti:
che buona questa focaccia cosi soffice e profumata!
Germana la sola vista dà l'acquolinq in bocca ,non ho parole solo voglia di mangiarla,a presto Guya
e qui non posso che rimanere a bocca aperta.... Complimenti Germana, prima o poi imparerò ad utilizzare il lievito, al momento è ancora il mio peggior nemico...
ciao
Ceh bella! e chissa come sarà buona.....sei bravissima con i lievitati ....volgio provara anch'io ma devo capire bene le piegature...si fanno prima della lievitazione?.....Buon weekend Luisa
Che bellezza questa focaccia, squisita!
Un abbraccio,
Stefano
non mi fate vedere queste che non ci vedo più,adoro pizza e focaccia in tutti i modi
Ciao! a noi le focacce piacciono davvero moltissimo! e poi le puoi farcire proprio in mille modi!
ci sembra che la tua sia riuscita davvero molto bene!
bacioni
E brava! questa focaccia è proprio deliziosa!
Buona la focaccia, morbida e ben lievitata, sei proprio brava!
@ Mary-Guya- é proprio buona
@Ale, brava come sei, prova, mettere le mani in pasta dà tanta soddisfazione
@Luisa le pieghe si fanno tra la prima e la seconda lievitazione (quella dei 15 minuti)
@Stefano-Marsettina-Gemelline-federica e Ross : grazie grazie
bacioni e buon we
Questa non me la posso lasciar scappare, mio figlio adora le focacce in genere.
Buon we, un bacione
Mandi mandi
ma che bella focaccia! ottima ricetta, copio subito.
buon fine settimana cara Germana.
ma che delizia germana!!!
eppoi,ne hai tagliato una bella fettina proprio per me giusto?
Io adorooooooooooooooole focacce!!!!!!!!
@Rosetta credo propio che piacerà a tuo figlio
@Betty anch'io copio spesso da te
@Mirtilla la fetta é proprio per te
@Angelabe: se vuoi c'é una fetta anche per te.
Baci
Cara Germana, quello che mi frega nei lievitati è il tempo... io sono sempre di corsa...
ma mi lustro gli occhi da te e da Adriano...
Appena la mia p.m. sarà pronta ti dedicherò un bel pane, anzi, lo farò anche a nome di Ale....sarà una "pagnotta a 4 mani"!!!!
cara Germana le tue ricette sono sempre una garanzia..questa focaccia è da provare assolutamente..un bacio Tittina
@Ale hai ragione i lievitati richiedono molto tempo
@Solidea : aspetto la pagnotta
@Tittina vale proprio la pena di provarla.
Bacioni a tutte
che buona!!!!!
serafina
germana...ho postato "bene" la ricetta del pangrattato aromatizzato, ciao
serafina
Buona la focaccia. Io la adoro, in tutte le versioni. Brava Germana!
@Serafina: brava ho già visto
@Bianca : grazie
buona serata ragazze.
E' proprio questo il bello della focaccia: la puoi condire come vuoi...
baci
Un saluto ed una buona domenica.Se cerchi risorse free per il tuo blog vieni a trovarci!
Io amo le focacce!!
Solo a vederla ho l'acquolina Ciao
Daniela e Sorbyy : grazie
Dual: grazie arrivooo
baci a buona domenica
che buona, sento fin qui il profumo!!!!
Che spettacolo, questa focaccia... Mille modi per gustarla, mia cara!
Bellissima questa focaccia
Posta un commento