

E' una di quelle torte salate dove il piccantino della senape si sposa molto bene con il sapore dei pomodori e della caciotta che, se anche affumicata, ha un gusto delicato.
E' il contrasto piccantino-dolce che fa la differenza.Veloce da fare, ma lo sarà ancor di più usando la pasta brisé già pronta.
Ingredienti
Pasta brisé
Sale.
Setacciare la farina sulla spianatoia, fare la fontana, spolverizzare con una piccola presa di sale e mettere nell'incavo centrale il burro a pezzetti.Cominciare ad intridere gli ingredienti con le dita, poi con l'aiuto delle lame di 2 coltelli incorporare il burro alla farina fino ad ottenere un impasto granuloso.Spruzzare di acqua ghiacciata l'impasto e lavorarlo molto velocemente, incorporando acqua fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea.
Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare in frigorifero almeno mezz'ora. P
Ripieno:
4 pomodori maturi
4 uova
200 ml di panna da cucina
3 cucchiai di senape semi forte
Sale
Pepe
Stendere in uno stampo foderato di carta forno la pasta brisé , bucherellare il fondo della pasta con una forchetta. e ricoprirlo con i 3 cucchiai di senape. Distrubuire il pomodoro a fette e la caciotta a cubetti fino ad ottenere più strati. Sbattere assieme alla panna le uova ed il grana. Salare, pepare e stendere tutto sulla preparazione.
Infornare a 200° per 20 minuti circa.
22 commenti:
Mmmmm...non ho mai pensato di usare la senape in una torta salata...bella idea!!
In questo periodo sono molto latitante...
ma mi rifaccio gli occhi seguendo i vostri blog...
Gudorioso piatto!!!!
Molto invitante !
Mandi mandi
Sì Sì questa mi garba proprio tanto! La proverò! Buona serata Laura
@Libri e cannella: da provare
@Patty53: non latitareeeee
@Rosetta : certamente invitante, é la prima volta che la faccio, ma vale la pena.
@Laura : aspetto un tuo parere
Baci e buona settimana a tutte
quanto è colorata!!é proprio bella da vedere dentro e fuori ed immagino il sapore!
La senape ha un gusto molto forte, ne basta un cucchiaio per insaporire! immaginiamo questa crostata: semplice ma efficace!!
un baicone
Buona settimana! da me ci sono 2 premi per te...questa corsta è meravigliosa un connobio perfetto di sapori..ciao Luisa
A me piace moltissimo la senape quindi.. :-) baci baci e buon inizio settimana :-)))
Germana che bontà..cpmplimenti e buona giornata.
@Caty-Gemelline-Luisa-Claudia-Alessandra
Grazie carissime!!!
baci e buona settimana
mmmhh...Germana!!che bonta' questa crostata^;^ un piatto unico!di sapori e per l'abbondanza degli ingredienti!!bravissima;-))buona serata,cara!
senape e caciotta? mai provata, ma ha un aspetto assolutamente buono e gustoso.....mi piace provare nuovi abbinamenti quindi ti ringrazio per questa ricettina......ciao e buona serata
Mi attira molto questa torta. La senape la utilizzo poco ma questa ricetta mi tenta
Mi piace! Che ideona la senape nella torta salata, questa sicuramente la faccio!
Evelin
Buoooona, sapori invitanti e con la senape che è una mia debolezza!!!!! Da fare al più presto. Un bacio e buona giornata.
Sofia
magnifica questa crostata immagino il sapore della senape da un ottima aroma
@Bianca-Evelin-Sofia sappiatemi dire.
Grazie
bacioni
Il sapore della senape con i pomodori mi piace tantissimo... una torta salata come la tua è una grande tentazione! vieni sul mio blog, c'è un premio per te!
@Grazie Carmine e grazie Vale.
buona serata
una torta salata fa sempre piacere, basta un insalata e fai un pranzo, la senape poi secondo me tira su il morale
@Gunther: grazie
Posta un commento