


Dopo i bigné, il pan brioche, dulcis in fundo la stella di Natale.
Con questa ricetta avrei finito, per quel che mi compete, gli antipasti di Natale.
La ricetta é quella che uso da sempre, prendendo spunto da quella di Francesca Spalluto.
Con queste dosi sono uscite due stelle
un panetto di lievito di birra fresco
60 g di burro morbido
250 ml di latte
2 uova sbattute
560 g di farina
2 cucchiaini di sale
2 cucchiai di zucchero
Sciogliere il lievito in 125 ml di latte tiepido.Intiepidire il restante latte con il burro e lo zucchero. Sbattere le uova, stemperarle con un po' di latte e poi aggiungere al latte il burro e lo zucchero.
Setacciare la farina con il sale. Fare la fontana, versare al centro il latte con il lievito e la restante mistura. Deve risultare un impasto appiccicoso, che man mano che si lavora diventa elastico.
(io ho messo tutto nella macchina del oane).
Mettere il tutto a lievitare in una ciotola imburrata, coperta da pellicola, a campana.
Far lievitare 1 ora e mezza, deve raddoppiare.Sgonfiare poi l'impasto e farlo riposare per 10 minuti. Dividerlo poi in tanti dischetti ( 4o g cad.) che ho farcito con:
1/2 cucchiaino di paté di pomodori secchi
1 oliva verde farcita con un'acciuga
1 dadino di formaggio filante
Ho chiuso a pallina i dischetti e messi in uno stampo a forma di stella e fatti lievitare un'ora circa fino a che si sono uniti tra loro.
Ho spennellato con il rosso d'uovo sbattuto ed infornato a 200° fino alla doratura.
27 commenti:
ehi, ma qui ci si fà un figurone a natale!!
bravissima!!
bacioni
bello il danubbio a forma di stella per Natale!
Gemelline e Mary
GRAZIE GRAZIE
buona domenica
baci
che bel vedere,perfezione culinaria in persona.brava!
ma brava Germana, questi sono buoni anche fuori dal periodo natalizio, per chiudere qualche buco che ogni tanto si forma nel nostro stomachino!!!!
Un grosso bacione ed un affettuoso augurio di Buone Feste a tutti in famiglia, che il 2009 vi porti pace serenità e benessere!!!!
vai sul mio blog c'è un invito x te
Ammazza che spettacolo!!!!!!
@Antonietta grazie dell'invito non mancherò
@Silvy tanti cari auguri anche a te e a tutta la tua famiglia.
BUON NATALE E BUON ANNO
@Claudia: grazieee
molto bella complimenti io con lo stessi sistema ho fatto un albero pero dolce...brava mi hai dato un ottima idea ,quei stampi li ho anch0io;-)baci imma
Siamo davvero colpiti da questa Stella, è bellissima da vedere e a leggere gli ingredienti del ripieno....ci illuminiamo! Sai che figurone sul tavolo di Natale!
Complimenti per il capolavoro!
Baci da Sabrina&Luca
Meravigliosi e mi sembrano anche facile da fare ci provero ciao Giuseppe
@Ciao Imma anch'io l'anno scorso ho fatto l'albero e quest'anno per cambiare le stelle.
@Luca e Sabrina grazie della visita
baci a tutti e tre
ciao germana! complimenti per le tue stelle. ti occuperai della cucina per natale? io avrò sia la vigilia che il natale e non vedo l'ora. anche se finirò con la schiena a pezzi so che mi divertirò tantissimo.
buona notte
CookingMama
http://cookingmama.myblog.it
@ Giuseppe, sappimi dire..
@Luana della cucina mi occupo in parte, perché essendo ospite ognuno porta qualcosa, io o fato le stelle, il pan brioche e i bigné.
Buona notte a tutti
Bellissimo il danubio a forma di stella... anche se il gusto non cambia, anche l'occhio vuole la sua parte...
Approfitto per farti tanti carissimi auguri di Buone Feste a te e famiglia. Baci
Tanti cari auguri anche a te cara Milù.
Buona settiman di Natale! Che bella questa stella...con tutto il ben di Dio che hai preparato farai un figurono a Natale.....con le paste lievitate sei super...comunque tu e Tittina mi avete contagiato...finalmente sto imparando anch'io....ciao
Vedrai che soddisfazione "mettere le mani in pasta"
Grazie Luisa e buona settimana natalizia anche a te.
un bacione
Vedrai che soddisfazione "mettere le mani in pasta"
Grazie Luisa e buona settimana natalizia anche a te.
un bacione
Che meraviglia, Germana, è davvero splendido! Lo copio! Cara Germana, colgo l'occasione per farti i miei auguri sinceri ed affettuosi di Buon Natale e Felice Anno Nuovo, a te ed ai tuoi cari. Ti abbraccio forte forte e ti mando un paio di baciotti.
Grazie Ross
bacioni
complimenti sono moto belle queste stelle di natale
Grazie Gunther e buone feste
non ero mai stata nel tuo blog e devo farti veramente i miei complimenti! queste due meravigliose stelle di Natale devono essere andate a ruba! ;-)
Approfitto per augurarti un felice 2009!
a presto Pippi
Sono una nuova lettrice di giallo zafferano e ho visto il tuo blog
con questa bellissima ricetta di stelle di natale. complimenti io non sono una bravissima cuoca ma vorrei diventarlo.... diciamo che cerco di rifare alcune ricette che vedo su internet... ma la tua è veramente bella. ciao grazie molte
elisa da torino
Stupendo questo lievitato un ottima idea grazie Ciao Teresa
Posta un commento