
Alda quest'impasto l'ha chiamato: Impasto quattro quarti perché si pesano 3 o 4 uova con il guscio, e poi si prende la stessa quantità di burro, zucchero, e farina. A questa base del plumcake ho aggiunto l'arancia ed il cioccolato. (Credo però che si possano usare tranquillamente i canditi, le scorzette di limone, di arancia, gocce di cioccolato ecc..)
Io qui ne ho usate 3 per un peso totale di 183 g.
Battere a crema il burro e lo zucchero, si aggiungono i rossi delle uova uno a alla volta alternandoli con cucchiaiate di farina mescolata con 3 cucchiaini di lievito in polvere.
All’impasto ho aggiunto il succo di un'arancia e gli albumi montati a neve, poi ho diviso l'impasto in due e in una metà ho messo del cioccolato fondente (90 g) spezzettato con le mani.
L'ho cotto a 175°, nel solito stampo per almeno 45-50 minuti.
La prossima volta però proverò a sciogliere il cioccolato, perché i pezzetti si sono depositati un po' sul fondo.
Io qui ne ho usate 3 per un peso totale di 183 g.
Battere a crema il burro e lo zucchero, si aggiungono i rossi delle uova uno a alla volta alternandoli con cucchiaiate di farina mescolata con 3 cucchiaini di lievito in polvere.
All’impasto ho aggiunto il succo di un'arancia e gli albumi montati a neve, poi ho diviso l'impasto in due e in una metà ho messo del cioccolato fondente (90 g) spezzettato con le mani.
L'ho cotto a 175°, nel solito stampo per almeno 45-50 minuti.
La prossima volta però proverò a sciogliere il cioccolato, perché i pezzetti si sono depositati un po' sul fondo.
31 commenti:
provo a farla mi piace poi ti saprò dire un saluto da stefano
http://stefanodeste.blogspot.com/
ottimo l'abbinamento arancio e cioccolato nel plumcake !
Grazi Mary
un bacione
OK Stefano, aspetto un tuo giudizio.
Grazie della visita che contraccambio
ciaooo
Mmmm deve essere molto buona, trovo che l'abbinamento arancia e cioccolato sia sublime.. ciaooo
che meraviglia ti copio la ricetta
ciao Giuseppe
@Claudia e Giuseppe
grazie mille
buona serata
ciao Germana!!!!
ottimo il plunkake!!!! (arancia e cioccolato insieme sono fantastici)
ps: per evitare che si depositino sul fondo le gocce di cioccolato, prova prima a tenerle un po' nel freezer!
un abbraccio
Ma così senzamisure diventa difficile....ma la pasticceria non era una scienza esatta??
Poi noi che siamo insperte....facciamo un disastro!
Ok, onde evitare, ci prenotiamo per assaggiare una fetta del tuo!!
bacioni
Buona gironata! buono questoplumcake hai comunque ragione il cioccolato si deposita sul fondo, è sucesso anche a me, ho risolto infarinandolo prima di inserirli nell'impasto e sta fermo cioa
@Gemelline avete ragione la pasticceria é una scienza esatta, quindi bisogna sempre pesare.
bacioni
@grazie Dario e grazie Luisa del vostro consiglio
Buona giornata a tutti.
Non importa se il cioccolato e' andato a fondo, ne prendo una fetta ugualmente! Ti abbraccio Germana e voglio gia' farti gli auguri di Buone Feste, non so bene se riusciro' a collegarmi ancora. Un bacione
Ciao Germana! Anche a me tempo fa capitò la stessa cosa con i pezzi di cioccolato interi... mi si depositarono nel fondo della ciambella a fine cottura. Poi ho provato ad infarinarli prima di aggiungerli all'impasto è un piccolo miglioramento c'è stato! Arancia e cioccolato è un abbinamento che mi piace sempre, un bacio grande!!!
Arancia e cioccolato....mmmm che bontà!
Evelin
Ciao Maurina, una fette per te c'é sempre.
Non abbandonarmi- torna presto!!!
(Scherzo)
Tanti cari auguri di Buon Natale anche alla tua famiglia e un bacione
@Camomilla grazie del prezioso consiglio...
Evelin sempre gentile e carina nei miei confronti.
un bacione a tutte e due.
Ed è sempre uno spettacolo e buonissima!
Grazie scricciolo
un bacione
Deve essere un plum cake da favola, adoro il cioccolato e l'arancia!! Bravissima come sempre.
ho finalmente comprato lo stampo col pupazzo di neve , mi applicherò con questa tua ricetta! un saluto
@Ross grazie della visita
@ Caty, aspetto il pupazzo di neve.
baci
ciao,nostra mitica germana,un grandissimo salutone dallo staff.
Grazie Asterix a te a tutto il tuo staff.
un grande saluto anche da parte mia.
PS: hai ricevuto la mia mail?
Arancia e cioccolato, deve essere buonissima.
Ciao
@Sorbyy grazie
ciaooo
belli i tuoi plum cake, germana. oggi pomeriggio ho preparato il panettone. una maratona... adesso è nel forno e non vedo l'ora di tirarlo fuori. è la prima volta che lo preparo e sono curiosissima. tu l'hai già fatto?
un bacio, CookingMama
http://cookingmama.myblog.it
Ciao Germana, è un piacere conoscerti. Grazie per il commento nel mio blog. Arancia e cioccolato è un abbinamento raffinato e delicato, è uno dei miei preferiti
Buona serata,
Stefano
@Ciao Luana, il panettone non lo prepparo perché per il pranzo di Natale siamo una quindicina e a me toccano gli antipasti.
Ho iniziato con i bigné che ho già postato e a giorni arrivo con il resto.
Aspetto la foto del panettone!!
@Stefano anche per me é un piacere, entrare nel tuo blog si respira aria di casa e di tradizione. Proprio come piace a me.
Buona serata
Carissima Germana,
ho bisogno del tuo aiuto.....ho copiato la tua ricetta per fare le clementine candite....io sto facendo le arance con quella ricetta...ho qusi finito la cottura con lo zucchero, le arance prima di toglierle le faccio raffreddare nel suo succo? Quanto tempo impiegano ad asciugare? il succo che rimane posso tenerlo per berlo o inzzuppare dei dolci? grazie
@Luisa, le arance le devi togliere subito dal succo e farle raffreddare su una gratella.
Ci vorranno almeno un paio di giorni.
Bella idea quella di utilizzare il succo come hai detto.
ciao
che gran bel plum sempre molto originale e brava
Posta un commento