
Visto che oramai il Natale é alle porte, inizio a preparare il pranzo dagli antipasti.
La mattina di Natale (previa scaldatina nel forno) li farcirò con:
Crema di : melanzane sott'olio frullate e ricotta
Crema di : gorgonzola, prosciutto cotto, un goccio di latte, un pezzetto di burro, (il tutto frullato)
più gherigli di noci tritati.
Crema di : pomodori secchi sott'olio frullati con olive ed acciughe.
Con queste dosi ne vengono 25/30
Ricetta di Alda che per me é diventata un must.
1/4 l di acqua
60 g di burro
190 g di farina
4 uova (devono pesare col guscio 240-260 g)
un pizzico di sale
un pizzico di zucchero
Si porta ad ebollizione l'acqua col sale e lo zucchero. Si aggiunge il burro a pezzetti e quando é sciolto unire la farina in un colpo solo. Si rimesta energicamente fino a che l'impasto si stacca dalle pareti e diventa come una palla. A questo punto si trasferisce in una bacinella e si aggiungono le uova una per volta, mai aggiungere l'uovo successivo se il precedente non é ben amalgamato. Dopo l'ultimo uovo uso le fruste per qualche minuto.
Questo impasto lo metto a mucchietti sulla piastra del forno foderata con l'apposita carta ed inforno a 200° ventilato e quando sono diventati bei gonfi, torno allo statico per qualche minuto ancora, per farli asciugare bene.
La mattina di Natale (previa scaldatina nel forno) li farcirò con:
Crema di : melanzane sott'olio frullate e ricotta
Crema di : gorgonzola, prosciutto cotto, un goccio di latte, un pezzetto di burro, (il tutto frullato)
più gherigli di noci tritati.
Crema di : pomodori secchi sott'olio frullati con olive ed acciughe.
Con queste dosi ne vengono 25/30
Ricetta di Alda che per me é diventata un must.
1/4 l di acqua
60 g di burro
190 g di farina
4 uova (devono pesare col guscio 240-260 g)
un pizzico di sale
un pizzico di zucchero
Si porta ad ebollizione l'acqua col sale e lo zucchero. Si aggiunge il burro a pezzetti e quando é sciolto unire la farina in un colpo solo. Si rimesta energicamente fino a che l'impasto si stacca dalle pareti e diventa come una palla. A questo punto si trasferisce in una bacinella e si aggiungono le uova una per volta, mai aggiungere l'uovo successivo se il precedente non é ben amalgamato. Dopo l'ultimo uovo uso le fruste per qualche minuto.
Questo impasto lo metto a mucchietti sulla piastra del forno foderata con l'apposita carta ed inforno a 200° ventilato e quando sono diventati bei gonfi, torno allo statico per qualche minuto ancora, per farli asciugare bene.
23 commenti:
Direi bignè gustosi :))
che meraviglia!!!!!buoni e perfetti per le feste!!baci
ciao Nuvi, grazie
@dolci a gogo grazie anche a te della visita
buona serata
germana sei fantastica ! la ricetta sempbra fattibile , vuoi vedere che questa volta riesco a farli, dato che finora non è ho mai avuto il coraggio??ciao
Caty, dai buttatiiii
Se segui la ricetta pedissequamente non puoi sbagliare.
Se ci sono riuscita io.
un bacione
Carissima Germana,
innanzitutto volevo ringraziarti per la tua gentilezza, sei sempre così dolce quando mi lasci commenti ... mi fanno enorm picere sai?
questa ricettina è niente male ... si può prendere spunto per questi menù festivi?
ti abbraccio
dida
ma sono bellissimi complimenti anche per il bel blog ciao Fiammateresa
@Grazie dolcisssma Dida
@Grazie della visita Fiammateresa
un bacione ad entrambe e buona serata
Germana che meraviglia!
Credo propio che i tuoi bigné spariranno in un batter d'occhio ciao
Germana che meraviglia!
Credo propio che i tuoi bigné spariranno in un batter d'occhio ciao
Ma che buoni!!Non c'e' bisogno di un'assaggiatrice a casa tua????Vengo molto volentieri....ciao.
Buonissimi questi bignè....e la ricetta sembra facilina io i begnè non li ho mai fatti...chissà che copi la tua ricetta.....finalmente riesco a visualizzare tutta la tua home page direi che i problema è risolto buona settimana....
@Angy, c'é bisogno di assaggiatrice, vieniiiii
buona giornata
@Grazie Sorbyy
@Luisa, brava come sei, perché non ci devi riuscire? Prova
Buona settimana ad entrambe
ma che buoni questi bignè salati..fra tutte queste varianti c'è l'imbarazzo della scelta!!
bacioni
Mmmmmm che buoni!!!!!!
@grazie gemelline e grazie Claudia.
bacioni
che buoni i bignè salati !
grazie Mary
Molto carini, interessante soprattutto il fatto di prepararli in anticipo... ma come li conservi? Li congeli?
Certamente Babuska, sono già in freezer, poi la sera della vigilia li toglo.
La mattina li farcisco, una scaldatina et voià, come appena sfornati.
Grazie della visita.
ciao
Germana, sei davvero prolifica! Domani faccio i bignè, che insieme ai baci di dama salati che ho "rubato" ad Acquaviva mi faranno fare un figurone... Grazie ancora!
Babuska: in bocca al lupo
Posta un commento