
ma anche da gustare con degli affettati doc : salame, coppa, fiocchetto con un ricciolo di burro, quello in scatola della soresinese.
Anche questo é sempre per il giorno di Natale e deve andare in freezer così com'é, purtroppo non lo posso tagliare prima, ma vi assicuro che é di una sofficità infinita. Basti dire che l'impasto é quello delle mitiche Simili.
Ingredienti
per il lievitino
150 g di farina 00 di forza
90 g di acqua
20 g di lievito di birra
Impastare velocemente e far lievitare 50-60 minuti fino al raddoppio.
Impasto
350 g di farina 00 di forza
50 g di acqua
100 g di burro morbido
2 uova
30 g di zucchero
10 g di sale
Anche questo é sempre per il giorno di Natale e deve andare in freezer così com'é, purtroppo non lo posso tagliare prima, ma vi assicuro che é di una sofficità infinita. Basti dire che l'impasto é quello delle mitiche Simili.
Ingredienti
per il lievitino
150 g di farina 00 di forza
90 g di acqua
20 g di lievito di birra
Impastare velocemente e far lievitare 50-60 minuti fino al raddoppio.
Impasto
350 g di farina 00 di forza
50 g di acqua
100 g di burro morbido
2 uova
30 g di zucchero
10 g di sale
Procedimento
Impastare il resto degli ingredienti molto bene. Io ho messo tutto nella macchina del pane, programma impasto.(la mia impiega una ventina di minuti) poi ho aggiunto il lievitino e impastato di nuovo fino a che il tutto si é amalgamato molto bene, senza lasciare striature bianche.
Ho fatto lievitare in una ciotola unta di burro per un'altra ora (deve raddoppiare).
Ho diviso l'impasto in due filoni e li ho intrecciati.Li ho messi in uno stampo da plum cake e fatti lievitare ancora per un'altra ora. Spennellati con l'uovo sbattuto.
Ho infornato a 175° per 35-40 minuti.
17 commenti:
che dire, è bellissimo!
Germana il pan brioche delle mitiche Simili..da quando l'ho provato non oso provarne di altri!!
Mitico!!!
SE non mi collego più volevo farti ''personalmente'' gli auguri di buone feste..ed ovviamente anche alla tua famiglia.
Che siano serene e felici!
ciao
Germana il pan brioche delle mitiche Simili..da quando l'ho provato non oso provarne di altri!!
Mitico!!!
SE non mi collego più volevo farti ''personalmente'' gli auguri di buone feste..ed ovviamente anche alla tua famiglia.
Che siano serene e felici!
ciao
carino anche fatto con questa forma e non la classica forma rotonda !
Mmm che buono che deve essere!!!!
@Elle. Mary, Claudia
grazie ragazze é buonissimo.Ha ragione Michela, non lo mollo più nemmeno io.
@Ciao Michela contraccambio di cuore gli auguri a te ai tuoi cuccioli a tuo marito, alla famiglia intera, che le trascorriate serene e un 2009 splendido.
Bacioni a tutte
ti stai preparando al pranzo di natale, chi ben comincia con il pan briosche cosi che brava1!!!
E' bellissimo, col patè sarà delizioso ciao
Grazie mille a Carmine e a Maria
Buona serata
Che meraviglia dedicare tempo e passione per un momento da condividere con gli altri....fortunato chi ha meritato tanta dedizione!
A mio giudizio c'è nella preparazione dei lievitati un'idea di crescita, un percorso, un'attesa, un'inevitabile pazienza che molto dice, in positivo, di chi ci si dedica.
Buona notte
Che bel pensiero profondo!!
Grazie Fabiana
un bacione
cara germana è veramente bello questo pan brioche....ti volevo fare i miei auguri di un sereno Natale e che l'anno nuovo ti porti tutto quello che piu desideri...un abbraccio Tittina
Grazie Tittina, anche a te e a tutta la tua famiglia, tanti cari auguri di Buon Natale e Buon Anno.
A presto
un abbraccio
Ciao!già abbiamo l'acqualina!! questo pane dev'essere ottimo...e lo proveremmo volentieri sia con il patè, sia con gli affettati e quant'altro..sappiamo che di te ci si può fidare!!!
un bacione ed un augurio per un Natale davvero felice con la tua famiglia!!!
Grazie gemelline, il vostro commento ed i vostri auguri mi sono giunti graditissimi.
Tanti auguri anche a voi e alla vostra famiglia.
Buon Natale
2 baci
Mi piace! Buonissimo! Ti abbraccio cara Germana.
Ross grazie e un grosso bacio
Posta un commento