
Un po' di oriente in questo classico piatto nostrano non ci sta proprio male.
La ricetta é della mitica Francesca Spalluto, io ho variato qualcosa.
Ingredienti
500 g di manzo (cappello del prete) tagliata a cubotti
2 cucchiai di olio evo
1/2 cucchiaino di paprika
1 pizzico di peperoncino di cajenna in polvere
1 pizzico di zenzero in polvere
1 pizzico di semi di cumino
1 cipolla
2 cucchiai di prezzemolo tritato
2 pomodori o passata di pomodoro
250 g di patate
sale
Scaldare l'olio e lasciar rosolare molto bene la carne, aggiungere poi tutti gli aromi, un po' d'acqua,il sale e lasciar cuocere 3/4 d'ora.Se necessario aggiungere altra acqua.
A questo punto tagliare a pezzi le patate, metterle sopra la carne ed infine aggiungere i pomodori anch'essi tagliati a cubetti o la passata ed infornare a 140° per 15 minuti circa.
La ricetta é della mitica Francesca Spalluto, io ho variato qualcosa.
Ingredienti
500 g di manzo (cappello del prete) tagliata a cubotti
2 cucchiai di olio evo
1/2 cucchiaino di paprika
1 pizzico di peperoncino di cajenna in polvere
1 pizzico di zenzero in polvere
1 pizzico di semi di cumino
1 cipolla
2 cucchiai di prezzemolo tritato
2 pomodori o passata di pomodoro
250 g di patate
sale
Scaldare l'olio e lasciar rosolare molto bene la carne, aggiungere poi tutti gli aromi, un po' d'acqua,il sale e lasciar cuocere 3/4 d'ora.Se necessario aggiungere altra acqua.
A questo punto tagliare a pezzi le patate, metterle sopra la carne ed infine aggiungere i pomodori anch'essi tagliati a cubetti o la passata ed infornare a 140° per 15 minuti circa.
35 commenti:
Ho appena acceso il camino, il tempo lo richiede...prevedevo per questa sera una polenta con sugo, credo che opterò per il tuo spezzatino.
Posso aggiungere la mia "droga" personale...un paio di carnosi e succulenti peperoni?
Buona cucina e buona giornata
Fabiana
Ottimi i peperoni cara Fabiana, da tener presente.
Buona serata davanti al camino
ciao
che sapori e che profumo che sentiamo da questo spezzatino con le patate ..buono in queste serate fredde !
Che buonoooooo è il goulash!!!!!!
noi ultimamente abbiamo cominciato a mangiarlo solo con polentina e funghetti trifolati..ma da piccole nostra mamma lo preparava esattamente così..buonissimo!!!
un bacione
Ottimo direi !
Mary,Claudia,Gemelline, Rosatea
Bacioni e grazie a tutte
belli i tuoi calendari natalizi !!! a volte vorrei variare anch'io ma vedrei forchette che scansano...ma la ricetta dev'essere proprio saporita!
ottimo lo spezzatino con tutti gli aromi che danno profumo alla pietanza....(non ho usato la pm perche non potevo aspettare il lungo tempo di lievitazione)...un bacio Tittina
@Caty, grazie
@Tittina hai ragione é proprio questione di tempo con il LM, perché quando faccio il panettone impiego 3 giorniiiii
bacioni
me ne mangerei un bel piatto fumante yummi!!!!!!!
Anche se ho cenato, guardando il tuo spezzatino mi sta arrivando una famina Ciao
Grazie Carmen e grazie Maria
bacioni e buona notte
Ma che bella rivisitazione al classico spezzatino, con tutti quei aromi è sicuramente una bontà ciao
Grazie Luisa é proprio buono. Indovina con che cosa l'abbiamo mangiato?
un bacione e buona giornata
Bhe di cucina ne capisco pochissimo ..pero' sono bavo a mangiare..(ihhihi)
Un saluto Dual.
Molto bene Dual, se no perché cucinare se non c'é chi mangia?
grazie della visita
sai che non ricordo tempo che non mangio uno spezzatino e sopratutto fatto cosi bene, vedo che tua cucina piace molto anche ad altri
Guarda che caso, proprio stamattina ho acquistato dello spezzato di vitello per fare lo spezzatino. Ottima questa ricetta, Germana cara, davvero! Ti abbraccio.
@Carmine mi fa piacere che la mia cucina ti piaccia. Grazie
@Ross grazie anche a te della carineria he hai sempre nei miei confronti.
A presto
Eccola qui la cremonesina che ti è venuta a trovare.
Ciao,mi ha fatto piacere la tua visita sul mio blog. Ora sono venuta io a trovarti.
Ma che cuoca con i fiocchi!!!
Mi insegnerai qualcosa sai io sono ancora nella fase "proviamoci".
Un abbraccio
A presto
Brava Ste794 Visto che non ci incontriamo in piazza Stradivari, ci incontreremo qui.
un bacio
que bueno! las patatitas y carne de cerdo! simple y como siempre genial!
ciao germana,
help! mi aiuteresti a ricostruire la ricetta di un risotto misterioso? fai un salto al mio blog, ho proprio bisogno del tuo aiuto!
invito aperto anche a tutti i lettori del tuo fantastico blog.
baci, CookingMama
http://cookingmama.myblog.it
Grazie Mietta.
baci
Ciao Luana arrivooo
Bene, finalmente riesco ad entrare senza problemi. Che buono questo spezzatino! Un bacione
Ciao Maurina, "tu quoque" non potevi entrare?
Meno male che tutto si é risolto.
Un bacione
I miei figli ci potrebbero annegare nello spezzatino, ogni volta che lo faccio mi riprometto di aumentare le dosi, perchè per me e il maritino non ne rimane mai:))
E ci credo cara Elga, chissà come sarà buono il tuo spezzatino!!
E poi la mamma e il papà non sono forse nati per "sacrificarsi" per i figli?
un bacione
W la ciccia!adoro lo spezzatino piccantino
Ciao Antonietta!!!
Sei troppo forte.
un bacione
Ricco e gustoso, complimenti!
Ciao Germana! Grazie della tua visita...eh si...siamo proprio gruppiste KA!;o)...(sta arrivandoooo!!!)
Buonissimo questo spezzatino e sono sempre più curiosa dall'utilizzo dello zenzero....che non ho mai provato....dovrò rimediare quanto prima ;o)
A presto!
@ Anicestellato grazie
@ Antonella, lo zenzero lo uso da poco, e devo dire che con certi piatti ci sta proprio bene.
Buona serata a tutte e due
Posta un commento