Involtini di peperone
3 cucchiai di pan grattato
1 spicchio d'aglio
1 acciuga dissalata
1 cucchiaio di capperi sott'aceto
6 foglie di basilico
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
sale-pepe
Ho arrostito due peperoni , spellandoli e usando le falde. Ho preparato il ripieno amalgamando in una ciotola il pangrattato, lo spicchio d’aglio schiacciato, i capperi tritati, l’acciuga dissalata, diliscata e tritata, il basilico e il prezzemolo tritato, il sale e il pepe.
Ho unto una teglia da forno e ho messo gli involtini.
Melanzane alla sarda
2 spicchi Aglio
2 Melanzane
Olio evo
Pepe
Prezzemolo 3 cucchiai
Sale q b
Ho tagliato le melanzane a fette alte un dito. Con la lama di un coltello le ho incise praticando delle righe perpendicolari longitudinali e trasversali, in modo da formare un disegno a scacchiera. Le ho coperte di sale per 1/2 ora per far perdere l'amaro. Nel frattempo ho lavato i pomodori, tagliati a metà, eliminato i semi e tagliati cubetti.
Poi ho tritato finemente sia il prezzemolo che gli spicchi di aglio.
Trascorsa la mezz’ora, sciacquato le melanzane sotto l’acqua fredda corrente e poi asciugate.Vicino agli involtini dei peperoni, ho fatto uno strato di melanzane, coperto con un po’ di cubetti di pomodori, un po’ di aglio tritato, il prezzemolo, un pizzico di sale, pepe e un giro di olio extra vergine di oliva.
Pomodori gratinati
3 acciughe sotto sale
1 spicchio d'aglio
6 foglie di basilico
100 ml di brodo
1 cucchiaio di capperi sott'aceto
Olio evo
3 cucchiai di pan grattato
Pepe
4 pomodori ramati
3 cucchiai di prezzemolo tritato
Sale
Lavate e tagliate i pomodori a circa ¾ della loro altezza, tenendo da parte la calotta con il picciolo che vi servirà come guarnizione per il piatto finale.
Con un coltellino scavate la polpa tutta intorno alla circonferenza del pomodoro e successivamente, con un cucchiaino estraetela; salate l’interno dei pomodori e poneteli capovolti su di una gratella a scolare (per circa 20 minuti), in modo che perdano l’acqua di vegetazione
Nel frattempo preparate il ripieno: lavate sotto l’acqua corrente le acciughe sotto sale, poi asciugatele, diliscatele e tritatele.
Mettete in una ciotola il pangrattato, aggiungete le acciughe, i capperi strizzati e tritati, l’aglio schiacciato, il prezzemolo, il basilico tritato, l’olio, il sale e tanto brodo quanto ne servirà per ammorbidire il ripieno senza renderlo però liquido.
Prendete ora i pomodori, riempiteli dividendo equamente il ripieno e poneteli nella teglia con i peperoni e le melanzane infornateli a 200° per circa 40 minuti.
Servite, guarnendo i pomodori con il loro “coperchio” (la calotta superiore che avrete messo da parte).
27 commenti:
Prendo tutto tranne i peperoni grazie :) Hai proprio ragione, queste verdure sanno di sole e d'estate!
...uno splendido vassoio di delizie! :-)))
Bellissime, saranno sicuramente buone.
@Laura-Sara-Ultima
grazie
Ma tu guarda quante cose buone hai preparato.... un bel tris di verdure gratinate!!!!! bacioni...
Una più buono dell'altro...me ne uno per tipo così non ti offendi ahahahah
ciao!!
Germana, che nuovo look "schiccoso"! Mi piace molto.
Oltre all'Header favoloso, noto che con questo nuovo sfondo le tue foto risaltano di più e acquistano luminosità.
Passa a ritirata il Premio Simpatia da me.
Buone mi fanno venir l'acquolina in bocca, ho tutto per farli ma mi manca la voglia di accendere il forno
brava
un abbraccio
Non potevi scegliere titolo pià adatto per questo bel post: una meraviglia da copiare, grazie!
@Claudia-Federica-Cristina-Barbara
grazie ragazze per i complimenti
@Rosy grazie per il premio, ti chiedo un po' di pazienza però perché da un po' di tempo sono incasinata e riesco solo a postare di fretta.
Bacioni a tutte
Che bello il nuovo look del blog...molto elegante!
e anche la ricetta di oggi: le verdure ripiene in tutte queste varianti le proviamo proprio!!
un bacione
Grazie gemelline.
Baci
ho un premietto per te!
Gustosissima la verdura fatta in questo modo. Ne preparo delle gran teglie anche io.
Un abbraccio laura
Germana complimenti sono bellissime queste teglie piene di prelibatezze !! ciao !
complimenti per il nuovo abito che hai dato al tuo blog,e anche per questo piatto decisamente estivo gustoso e di ottima presentazione
@Simoncinagrazie del premio passo appena posso.
@Laua- Fairyskull-Caterina:grazie mille ragazze
buona serata
Ehi,complimenti per il blog ... senza parlare di quei piattini....
Quanto mi piace passare di qua. Quando puoi mi dici come spellare i peperoni, ho provato vari metodi ma per me rimane sempre un impresa.
Ciao e ancora brava brava brava,
Rosanna
@Rosanna grazie della tua gentilezza!!I peperoni li spelli molto facilmente se li metti sulla fiamma del gas infilati con una forchetta ovviamente e quando sono belli bruciacchiati li metti in una borsa di plastica, quelle del supermercato, chiudi bene e dopo una decina di minuti vedrai che la pelle bruciata viene via in un baleno.
Baci
Brava Germana, nuovo veste al blog ed alla tua foto! Tutto ringiovanito, alleggerito, molto piacevole da vedere! Le ricette invece sono sempre super!
un bacione
@Grazie Ale, ci voleva proprio.
L'opera é di Sara che mi ha capito al volo.
Baci
un trionfo di freschezza!!!bravissima germana come sempre!!
baci imma
@Grazie Imma
Bacioni
Mamma che meraviglia queste verdure soporite e estive un vero trionfo di sapori felice weekend Luisa
Ciao é una bellissima ricetta sento quasi il profumo!
complimenti un bel piatto di verdure portano colore in cucina
Luisa-Germana -Carmine-un grande grazie e buon we.
Baci
Posta un commento