
A me piace molto la torta di mele, ma... con poche mele.
Ho trovato la ricetta di Paoletta del blog Anice e Cannella e l'ho adattata secondo i gusti della mia famiglia.
Ingredienti:
200 g di farina 00
50 g di fecola di patate
125 g di zucchero
2 uova
1 confezione di panna da cucina da 200 ml
1 bustina di lievito
4 cucchiai di olio di semi
2 mele fuji
50 g di mandorle tritate
zucchero a velo
Procedimento:
Si sbattono le uova con lo zucchero, si aggiunge l'olio, 1/2 confezione di panna, le farine, il lievito le mandorle e infine l'altra metà della panna.
Si versa in uno stampo foderato con carta forno e si affondano le mele precedentemente tagliate a fette grosse, disposte a raggiera.
Si spolvera di zucchero, cannella e qualche fiocchetto di burro.
Infornare a 175° per 40 minuti circa. Far raffreddare e spolverare con lo zucchero a velo.
30 commenti:
Bè complimenti ha proprio un aspetto bello bello! sarà senz'altro ottima .-)) un bacio
Sono d'accordo Claudia, anche l'occhio vuole la sua parte.
Un bacione
deve essere davvero profumata e deliziosa!!!!che voglia di dolcino mi fai venire!!!!bacio claudia
Sembra davvero buona..e poi la torta di mele è sempre la migliore! buon week end!
Ha davvero una aspetto invitante!
Baciiiiiii
ciao Germana,ottima torta complimenti..buona domenica Tittina
Di ricette per torta di mele ce ne sono molte e tutte meritano di essere provate, sarà che io amo questo dolce?
Buona serata e buona domenica carissima Germana.
Carissime Claudia, Laura, Betty, Tittina
bacioni a buon WE
belli tutti e due le torte , baci!
E' vero cara Milù, di torte di mele ce ne sono a migliaia e tutte da provare.
Buona domenica anche a te
anche noi adoriamo la torta con le mele! anche se con solo 2 mele, questa sembra davvero riuscitissima!!
un bacio
sarà la torta di domani che è domenica , torta di mele in due maniere!!un abbraccio
A me piace più melosa, nulla toglie che io la provi per poter fare confronti.
Brava
Mandi e buona notte
@g
Gemelline, Caty e Rosetta
grazie e buona domenica
baci
Che simpatica!
Quando ho letto il titolo pensavo volessi intendere 2 diverse qualità di mele invece ....2 mele di numero!
E' bella l'idea che " tari" ogni ricetta in base alle preferenze famigliari, io dovrei personalizzare ogni fetta per tentare di accontentare i gusti di tutti.
Buona domenica Germana, un abbraccio.
Wow, l'aspetto è fantastico e chissà che profumino! Ad una fetta di torta di mele non si dice mai di no! Poi la ricetta sembra semplice, insomma adatta anche alle meno esperte...ecco perché mi è venuta una voglia tremenda di provarla! Grazie Germana, un abbraccio
Hai ragione Fabiana, in effetti poteva nascere l'equivoco delle due mele...
Un bacione e buona domenica anche a te
Ciao Francesca, le mie ricette sono sempre semplici perché non sono una cuoca, però ci metto tanta passione.
Baci
germana
la torta e' bellissima ..peccato che non mi piacciono le mele....
buona settimana
@ Mi dispiace, come posso rimediare?
Grazie e buona settimana a te e al tuo staff
Buon lunedì Germana! Ti invito ad assaggiare il risottino che la nostra Rebe ci ha preparato venerdì sera. Non puoi perdertelo, un bacio!
CookingMama
http://cookingmama.myblog.it
Ciao Luana, come rifiutare un invito così?
In primis l'ha fatto Rebi,poi il risotto lo mangerei anche a colazione...
Arrivooo
un bacione e grazie
Buona merenda, davvero gustosa
un saluto Sisifo
Grazie Sisifo.
Un bacione
complimenti ottimo adattamento sono daccordo anche io con le mele
Grazie Gunther.
Ciao
bellissima! e so di per certo che è anche buona, la faccio spesso e in tutte le salse...sett scorsa con pere e granella di nocciola, ed è sempre un successo!
E' porprio vero cara Marta, queste torte "non tramontano mai"
Baci
A me piace tanto la torta di mele ... ma con TANTE mele! Me la ricordo questa ricettina, ce l'ho salvata ... Ciao Cara.
Ciao Maurina: "de gustibus non disputandum est"
Bacioni
Posta un commento