
La ricetta l' ho trovata nel data base della Cucina Italiana, apportando delle modifiche.
Posso dire di averla quasi stravolta, fermo restando la mostarda.
E' molto semplice, ma molto particolare come gusto.
L'abbinamento mostarda mele é proprio buono al di là della mia cremonesità.
Ingredienti
1 vasetto i composta di mele fatta da me (si possono cuocere 800 g di mele a tocchetti ,nel vino bianco e zucchero)
4 grossi frutti di mostarda con un po' del loro succo
10 amaretti tritati
10 biscotti secchi tritati
50 g di burro fuso
500 g di pasta sfoglia anche surgelata.
Tagliare la mostarda a dadini con il suo succo,aggiungere i biscotti tritati e la composta di mele, amalgamando bene il tutto.
Stendere la sfoglia e spennellare con il burro fuso, coprire la sfoglia con l'impasto lasciando libero un centimetro di pasta , arrotolare chiudendo bene i bordi.
Sbattere un tuorlo d'uovo con un po' d'acqua, e passare con un pennello la superficie dello strudel.
Infornare a 175°/180° per 20-30 minuti.
28 commenti:
Mmm èp bello a vedersi.. io lo strudel lo amo!!!!!!! scusa l'ignoranza, ma la mostarda nè quella cosa agrodolce che si mette negli hot dog??!!??
ciao germana!
che buono questo strudel! a noi la mostarda non piace da sola, ma come ripieno per strudel cake e crostoli...la adoriamo!
il tuo strudel ci piace molto, anche perchè ci sono diversi ingredienti insoliti, ma ben pensati!
non ti smentisci davvero mai!!
un bacione
Ciao Claudia, se vuoi vedere la mostarda, guarda qui nel mio blog
http://laterradeiviolini-germana.blogspot.com/2008/10/ricetta-di-nicchia.html
e quando é stata inventata gli hot dog non c'erano ancora.
@gemelline, mi sembra di aver imboccato la strada giusta delle affinità.
grazie a tutte e tre della visita.
aahahahahaha sono proprio ignorante!! ora ho capito perfettamente.. mi stavo confondendo con la senape forse.. hihiih
molto interessante questo strudel , baci!
germana che incanto che hai preparato!!!
delicatissima la scelta della mostarda ;)
uno dei miei dolci preferiti!!ecco stò mordendo il video ..devo subito procurarmi la pasta sfoglia...un caro saluto
@Claudia, credo proprio di sì, negli hot dog ci va la senape.
Mary e Mirtilla grazie anche a voi.
Baci
@Caty,te ne tengo una fettaaaa
ciao
ciao Germana come va con il recupero dei documenti persi?bella ricetta deve essere buona un bacione Tittina
non ho mai assaggiato la mostarda, ma credo sia golosa
@ Cara Tittina, ho cominciato a ricostruire l'archivio ex novo con quel poco che riesco a recuperare ed attingendo dai vostri blog, e dai vari siti. Certo ci vorrà un po' di tempo.
Il mio archivio era ben fornito.
Pazienza, me la sono voluta, che mi serva di lezione.
Un bacione e grazie dell'interessamento.
@Antonietta é goduriosa sì, abbina il dolce della frutta con la senape liquida.
Noi l'accompagnamo soprattutto ai bolliti.
De gustibus...
buona serata
Questo strudel deve essere una vera e propria delizia!
Complimenti!
Betty
Ciao Betty, come stai? Tutto bene?
grazie della visita
Deve essere veramente delizioso Germana.
Sì é venuto proprio bene.
grazie scricciolo
ciao germana...quanto mi piace lo strudel!!!!!!!!!le tue ricette sono sempre molto originali e i tuoi accostamenti perfetti....complimenti e baci claudia
lo strudel l'ho assaggiato una sola volta nel Trentino...
@grazie Claudia, un bacione
e grazie a Melina della visita.
Buona giornata! ho letto che stai cercando di recuperare tutte le ricette perse credo che avrai un daffare....ma sai che ti dico benchè lavori tutto il giorno al pc pure io se mi si rompe perderei tutto il lavoro del blog, perchè non salvo mai niente su cd, perciò vedi che non sei l'unica.....il mio pdf non l'hai perso perchè non l'ho ancora finito. Sono io che sono in ritardo ma sono tantissime le ricette....che non finosco più ciao
Grazie Luisa della solidarietà,
ma d'ora in avanti salverò su CD.
Come dice il proverbio: scappati i buoi si chiudono le stalle.
Buona giornata e un bacione
germana
Germana... non amo la mostarda ma chissa' perche', penso che una fetta di questo strudel me lo mangerei volentieri. Che bello...
Grazie Maurina della fiducia.
un bacione e buon WE
non pensavo si potesse fare anche lo strudel con la mostarda, è magnifico
@grazie Carmine a noi padani "provinciali" piace molto la mostarda.
a presto
Anche a me piace molto la mostarda, però la posso usare raramente, perché al Gian non piace tanto. Son contenta che ti abbiano riparato il pc, così posso tornare ad ammirare le cose buone che cucini, questo strudel è davvero originale e goloso. Ti abbraccio.
@Ciao Ross, per fortuna che ci sono i vostri blog!!!
Il mio archivio é già a buon punto.
un bacione e buona domenica
Posta un commento