
Biscotti per tutte le ore, titolo di mia invenzione, perché si possono "mangiare a colazione, a merenda, e anche dopo i pasti per soddisfare un po' la voglia di dolce, senza esagerare però, ne basta uno.
Mi sono fidata della mia memoria, e sicuramente ho messo del mio, perché la ricetta originale credo che sia della Cucina Italiana.
Ingredienti
250 g di farina 00
110 g di burro
100 g di zucchero di canna
100 g di mandorle tritate
30 g di fecola di patate
10 g di cacao amaro
2 uova
1/2 bustina di lievito
sale
zucchero a velo (facoltativo)
Lavorare molto bene con lo sbattitore elettrico il burro ammorbidito a lo zucchero, fino a ottenere una spuma bella gonfia.
Aggiungere le uova, il cacao, le mandorle e un pizzico di sale utilizzando sempre lo sbattitore.
Alla fine con un cucchiaio di legno aggiungere la farina, la fecola ed il lievito setacciati. Stendere il composto alto 1/2 cm, su carta forno, coprirlo con altra carta da forno e lasciar riposare almeno due ore.
Ritagliare le forme dei biscotti, punzecchiarli con una forchetta ed infornare a 200° per 7-8 minuti.
Spolverare con zucchero a velo.
23 commenti:
Ciao e piacere di conoscerti! Che bei biscotti...non se se riuscirei a mangiarne solo uno! Mi appunto la ricetta, posso? Laura
Me li segno saran sicuramente stupendi.
ciao.
squisiti questi biscottini , è sempre un po cosi di mettere un del nostro in una ricetta cossichè la sentiamo piu nostra , baci!
Guarda, con le fami isteriche che ho in questi giorni è meglio che non li faccia!! Anzi, farò proprio finta di non averli visti!
Un caro saluto, Germyyyy!!!
Ciao germana!possiamo prenderne uno anche prima di pranzo?? su dai...promettiamo di non rovinarci l'appetito!!
bacioni
@Ciao Laura che piacere la tua visita, accomodati pure e mangiane quanti vuoi. Verrò a fare un giro nel tuo blog.
@Michela sono proprio buoni e credo piaceranno anche ai tuoi cuccioli
@Mary concordo pienamente quando una ci mette del suo,la riuscita é certa.
@Wiggiiiiii, gioiosa e simpatica come sempre, e Brava? lo mettiamo al primo posto.
@Gemelline? Per voi anche tutto il vassoio.
bacioni e grazie a tutte per la visita
Mi sembrano molto buoni!!!!:-))))
questi sono i miei biscotti preferiti...si perchè si possono mangiare a tutte le ore !!!buona giornata
oi adoriamo fare biscottini...li proveremo prestissimo...un bacio claudiama che bella rice
u
proprio perche'ideali a tutte le ore,ne gradirei una bella manciata adesso!!
buon week
Germana chissà che buoni! Li provo!
Devono essere davvero deliziosi!
Io amo molto fare biscotti... magrai potrà essere una delle mie prossime sperimentazioni!
Germana questi biscottini sono favolosi!!!
mi scrivo subito la ricettina ciao
@Claudia lo sono
@Caty sono contenta che siano i tuoi preferiti
@Princicci OK, provali provali
@Mirtilla accomodati pure e buon we anche a te
@Marta grazie della visita che ricambio
@Ciao Betty, aspetto l'esito della prova
@Sorbyy ciao
grazie a tutte ragazze
bacioni e buon
WE
L'ideale per chi, come me, è colto da quelle improvvise voglie di dolce!! Brava :)
Semplici ma buoni con un buon te o vin cotto.
ciao buon fine settimana
ciao
Buoni i biscotti, il peggio è che uno tira l'altro, come fare per mangiarne uno solo?
Buon fine settimana, bacioni
Non si può cara Milù, almeno due...
Buon fine settimana anche a te
Danea e Sisifo, avete colpito nel segno, lo scopo é proprio quello.
un bacione
la cosa che mi paice di più dei tuoi biscotti e della tua cucina in generale e che sono preparazioni semplici ma di gran gusto, sembra facile ma so che c'è un gran lavoro dietro, un abbraccio :-))
ciao germana, come stai? io sono presissima con il lavoro. un vero delirio... ogni tanto però cerco di consolarmi ai fornelli. un bacio, CookingMama
http://cookingmama.myblog.it
@Grazie Carmine é un bellissimo complimento per una che non é una cuoca.
@Ciao Luana, io sto bene grazie e anche tu, visto che lavori così tanto.
Mi raccomando però ritagliati un po' di tempo per la cucina
perché come sai, devo rifare il mio archivio e i vostri blog sono preziosissimi.
Un abbraccio e buona domenica
Posta un commento