
Un classico!!
Questa é una ricetta che ho preso dal libro "Ricette di cucina" di Ugo Tognazzi.Campanilismo? Sì ma anche perché era indiscutibilmente "oltre che grande attore, un cuoco impareggiabile, antesignano della divulgazione della cultura gastronomica ed anfitrione indimenticabile". Così lo ricorda il figlio Gianmarco. E come non condividere questo suo ricordo...
Ingredienti
1 anitra tagliata a pezzi (circa 1,5 kg )
1 bicchiere di vino bianco secco
il succo di due arance
un po' di rosmarino fresco
buccia a julienne
sale-pepe
un po' di brodo se necessario
Rosolare i pezzi d'anitra in un tegame da forno, senza condimento, é sufficiente il suo grasso, sfumare con il vino bianco, lasciar evaporare, aggiungere il succo di un'arancia, il rosmarino tritato, sale e pepe. Coprire con la carta stagnola ed infornare a 180°. Ci vorrà almeno un'ora e mezza di cottura.
Una volta pronta l'ho accompagnata con questa salsa che nel frattempo avevo preparato.
Ho scaldato una noce di burro con una puntina di zucchero, ho allungato con il succo dell'altra arancia, ho aggiunto la sua buccia (ovviamente solo la parte gialla) tagliata a julienne ed irrorato con un goccio di Grand Marnier.
28 commenti:
Ciao questo piatto è molto intteressante, io non ho mai cucinato l'anitra!
Ci sono altri premi per te!
Evelin
Grazie Evelin, passo a prenderli.
L'anitra? é buona cucinata così,se vuoi provare..
ciao
A mio giudizio è il massimo dell'eleganza, un sapore delicato ma di carattere, con un aroma inconfondibile.
Mia madre lo preparava servendo a parte un burro ricomposto all'arancia.
Brava Germana, hai ricominciato con un tocco di classe...chapeau!
Ma Fabiola, grazie del complimento!!!
La prossima volta, terrò presente il burro ricomposto all'arancia della tua mamma.
un bacione
Che buonaaaaaaa!!!!
Mi hai fatto venire una voglia di questo piatto :P
Domani corro all'esselunga a prendere l'anitra
Un bacione Erika
a me l'anitra piace da morire ma non la so cucinare ora ci provo con la tua ricetta
ciao Germana hai iniziato alla grande è un gran bel piatto molto interessante è da provare ..buona settimana Tittina
@Erika, vai tranquilla, tra l'altro all'Esselunga la carne é buona ed il prezzo anche.
@Ok Antonietta, sappimi dire se ti é piaciuta.
@Tittina grazie e buona settimana anche a te.
Bacioni
ogni volta che ho provato non mi è venuto saporito , proverò coi tuoi segreti , grazie. buona settimana
L'anitra all'arancia è un piatto sublime, brava Germana ad avercelo proposto. Un abbraccioli
Un grosso bacio anche a Caty e Milù
Buona settimana
Mmmmmm ma sembra ottima.. sai che non ho mai mangiato l'anatra in vita mia????Un bacione..
Che buona!!!
L'ho fatta una sola volta, purtroppo le anatre abitano raramente nel mio frigo ciao
sarà anche un piatto classico, ma a noi piace davvero moltissimo!!!
un bacione
sarà anche un piatto classico, ma a noi piace davvero moltissimo!!!
un bacione
@Claudia, almeno una volta vale la pena di assaggiarla
@Maria, riprova..
@gemelline? Wow abbiamo gli stessi gusti!!!
Un abbraccio e buona giornate a tutte
ehi lo sai che non mi ero nemmeno accorta che avevi avuto problemi?
Volevo proprio scriverti oggi..perchè ho cominciato appena a guardarmi di nuovo intorno.
Tutto risolto?
Tutto a posto Michela, grazie.
buona giornata
Ciao Germana!
Davvero interessante questa ricetta d'autore, non sapevo che Ugo Tognazzi fosse anche un grande cuoco oltre ad essere un attore famossissimo... Non si finisce mai di imparare!
Un bacione!
@Ciao Camomilla, da "buona vicina" di Tognazzi conoscevo molto bene la sua bravura in cucina.
Un bacione
Germana, che buone cosette che hai preparato! Come al solito i miei complimenti. Un bacione grosso ed un ringraziamento enorme per i bei premi che mi hai passato. Provvedo appena possibile al ritiro, sicuramente non appena la linea internet avra' finito di fare le bizze!
Bentornata Maurina, eccoci pronte con le mani in pasta.
un bacio
Questa è un'altra ricetta che devo assolutamente provare. Devo ringraziarti per la tua "pasta matta", durante le feste mi è stata di grande aiuto e mi è sempre riuscita. E grazie per le tue visite..Salutoni Rosanna
Grazie Rosanna un bacione e buona notte
buongiorno, ti è arrivata la dispensa?...ciao Tittina
@ciao Tittina, sì grazie tutto a posto.
un bacione
Ben tornata nel mondo dei blog...mi spiace tantissimo che il pc ti abbia lasciato per un periodo così lungo...chissa quante gustose ricettine ti sei preparata intanto....l'anitra all'arancio è un piatto favoloso brava come sempre ciao
Grazie Luisa, ho proprio bisogno del vostro sostegno.
Ma la colpa é mia, che mi sono fidata troppo del PC, sperando che non mi avrebbe mai tradita..
Sto ricostruendo tutto, e che mi serva di lezione.
Alla mia età non ho ancora capito che fidarsi é bene ma...
un bacione
Posta un commento