
Finalmente l'aria si é rinfrescata ed é tornata la voglia di accendere il forno.
Gli arrosti in casa mia sono il piatto preferito, su questo siamo tutti d'accordo, se poi sono accompagnati dalla polenta é il massimo della soddisfazione.
Certo, ognuno ha i suoi gusti, però vi assicuro che una lonza cucinata così, non può non piacere.
La ricetta é semplice, come lo sono i suoi ingredienti, é più facile da fare che da spiegare, e poi fatti due conti, costa anche poco, il che non guasta visto che "mala tempora currunt"
Ingredienti:
1/2 k di lonza
3 /4 cipollotti
una noce di burro
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di zucchero
sale, pepe
marsala, quel tanto che basta per sfumare
Sciogliere in un tegame il burro, aggiungere i cipollotti tagliati a rondelle, poi unire lo zucchero, sale, pepe e sfumare con il marsala. Cuocere per 10 minuti.
Aprire a libro la lonza, salare e pepare, trasferire i cipollotti sulla carne schiacciando un po' ed arrotolare legando con dello spago.
Chiudere le estremità del rotolo cucendo ben fitto con del filo, per evitare la fuoriuscita del ripieno.
In una teglia da forno far scaldare l'olio, rosolare la lonza, sfumare con il marsala e il sugo dei cipollotti.
Infornare a 200° per circa 45 minuti.
Gli arrosti in casa mia sono il piatto preferito, su questo siamo tutti d'accordo, se poi sono accompagnati dalla polenta é il massimo della soddisfazione.
Certo, ognuno ha i suoi gusti, però vi assicuro che una lonza cucinata così, non può non piacere.
La ricetta é semplice, come lo sono i suoi ingredienti, é più facile da fare che da spiegare, e poi fatti due conti, costa anche poco, il che non guasta visto che "mala tempora currunt"
Ingredienti:
1/2 k di lonza
3 /4 cipollotti
una noce di burro
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di zucchero
sale, pepe
marsala, quel tanto che basta per sfumare
Sciogliere in un tegame il burro, aggiungere i cipollotti tagliati a rondelle, poi unire lo zucchero, sale, pepe e sfumare con il marsala. Cuocere per 10 minuti.
Aprire a libro la lonza, salare e pepare, trasferire i cipollotti sulla carne schiacciando un po' ed arrotolare legando con dello spago.
Chiudere le estremità del rotolo cucendo ben fitto con del filo, per evitare la fuoriuscita del ripieno.
In una teglia da forno far scaldare l'olio, rosolare la lonza, sfumare con il marsala e il sugo dei cipollotti.
Infornare a 200° per circa 45 minuti.
13 commenti:
Gerana questo arrosto è una vera specialita', ho annotato la ricetta ', lo provero' quanto prima.
Ciao Daniela.
Ottimo Germana, davvero! Mio marito adora gli arrosti e devo dire che io non sono così brava a farli, devo esercitarmi ancora parecchio! A presto Lisa
Che aspetto invitante, l'arrosto come piace a me.con quella bella crosticina dorata!!!Applauso e basin!!
Ciao! gli arrosti piacciono moltissimo anche a noi..se poi son fatti bene, con crosticina in superficie, ma la carne molto morbida...ottimi!
Buona questa versione agrodolce con il liquore...un'idea per variare...che non ci dispiace proprio!
un bacione
Bello ed invitante questa lonza.
mmm..che meraviglioso aspetto che ha!!!
Daniela-Lisa-Solidea-Gemelline-Mary e Mirtilla.
Grazie e baci baci
Ottimissimo!!!!! baci .-))) e buon inizio settimana..
Una ricetta da grande chef...semplice ma raffinata...da me c'è un premio per te ciao Luisa
Questa è davvero squisita, mi piacciono gli arrosti, e mi attira moltissimo la tua versione con i cipollotti!
Un bacione
Evelin
@Claudia: ciao "Terremoto"
@Ciao Luisa grazie del premio
@Evelin ciao e grazie della visita
Baci baci ragazze e buona giornata
Che ricetta carina!!! se hai altre idee, novità.... dai una occhiata al nuovo sito "gustorante" e condividi le tue creazione con altri appassionati delle cucina.
Gustorante, vado senz'altro a vedere questo nuovo sito.
grazie
Posta un commento