

I fichi di Mirella li ho terminati con questa composta in agrodolce che si può mangiare subito come accompagnamento di arrosti o piatti dal gusto forte.
Io l'ho anche conservata sterilizzando i vasetti per 30 minuti dal bollore.
Ingredienti per 4 vasetti da 250 g
500 g di cipolle rosse
600 g di fichi freschi verdi o neri
1 cuore di sedano bianco
50 g di zucchero
50 ml di aceto bianco o rosso se si usano i fichi neri
100 ml di vino bianco o rosso
2 cucchiai di olio
sale
Pulire ed affettare le cipolle e il sedano. Pulire , spellare i fichi e dividerli in quattro parti.
Rosolare la cipolla e il sedano. Unire lo zucchero, l'aceto e il vino. Portare ad ebollizione per 15 minuti. Unire i fichi e far sobbollire per altri 15 minuti. Salare , mescolare delicatamente e la composta é pronta.
In casa é piaciuta molto per il suo gusto delicato ; la croccantezza dei pezzetti delle verdure e il morbido dei fichi sono un valore aggiunto al piatto.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta delle nostre Gemelline.
Io l'ho anche conservata sterilizzando i vasetti per 30 minuti dal bollore.
Ingredienti per 4 vasetti da 250 g
500 g di cipolle rosse
600 g di fichi freschi verdi o neri
1 cuore di sedano bianco
50 g di zucchero
50 ml di aceto bianco o rosso se si usano i fichi neri
100 ml di vino bianco o rosso
2 cucchiai di olio
sale
Pulire ed affettare le cipolle e il sedano. Pulire , spellare i fichi e dividerli in quattro parti.
Rosolare la cipolla e il sedano. Unire lo zucchero, l'aceto e il vino. Portare ad ebollizione per 15 minuti. Unire i fichi e far sobbollire per altri 15 minuti. Salare , mescolare delicatamente e la composta é pronta.
In casa é piaciuta molto per il suo gusto delicato ; la croccantezza dei pezzetti delle verdure e il morbido dei fichi sono un valore aggiunto al piatto.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta delle nostre Gemelline.
14 commenti:
Cipolla e fichi???? mmmm chissà che buon questo composto!!!
Ciao! grazie mille! questa composta la proviamo subitissimo! è davvero troppo invitante e curiosa!
un bacione
mm davvero molto appetitosa e stuzzicante come abbinamento,io la vedrei bene invece con il formaggio,cosa ne pensi?
Un accostamento insolito ma sicuramente delizioso se consigliato da te, complimenti
@Claudia proprio buono
@Gemelline conto sul vostro parere
@Donatella : credo che con del formaggio stagionato, sia ottima.
@Anicestellato:grazie del complimento.
Baci
davvero molto particolare, bravissima!
Grazie mille Germana!!
@Gemelline
baci
Ciao ...ottima la composta!abbinamento insolito ma sicuramente dal sapore particolare!
Mi piace il tuo blog...soprattutto l'orologio!
Di nuovo ciao!
abbinamenti intrigantissimi!
brava.
ciao Reby
@Simo--Marifra79-Reby
grazie mille
baci
Abbinamento insolito di sicuramente buono ...complimenti tutti gli ingredienti che passano per le tue mani si trasformano in prelibatezze....ciao Luisa
Molto gustosa questa composta... io l'abbinerei a dei formaggi semi stagionati. Mi è piaciuta anche la confettura di frutti dimenticati. Brava Germana, proponi sempre profumi e sapori interessanti. Ti abbraccio.
Grazie del consiglio cara Ross.
Un bacione e buona serata
Posta un commento