

Ingredienti x 4 persone
600 g di cotica di maiale
200 g di fagiolini dell'occhio
1 costola di sedano
1 carota
1 cipolla
200 g di pelati
1 cucchiaio di burro
sale - pepe
Mettete a bagno in acqua fredda per almno 6 ore i fagiolini, poi lessateli in acqua salata.e conservate il liquido di cottura.Immergete in acqua bollente le cotiche che prima avrete raschiato, e tagliate a losanga e cuocete per 20 minuti.Buttate l'acqua di cottura , sostituitela con altrettanta e fate cuocere ancora mezz'ora.Nel frattempo fate un soffritto con cipolla, sesano e carota tritati fini, lasciate insaporire, aggiungete le cotiche, i pelati ed i fagiolini.
Diluite con l'acqua dei fagioli, sale, pepe e continuare la cottura per un'ora e mezza circa.
E dopo un piatto così, cosa si può mangiare ancora?
18 commenti:
...dopo di questo proprio nulla! soddisfatti pancia e palato!( che col freddino fuori i fagioli sono buonissimi)Buona settimana
Eh si...non esattamente un piatto leggero..ma vuoi mettere il gusto di mangiarlo??! sembra ottimo e fumante!
baci baci
Mamma mia.. è ua bella botta.. però è troppo buono un piatto di fagioli con la cotica.. a casa mia non si usa :-( .. sai che faccio?? vengo a pranzo da te!!!:-)))) bacioni...
Hai ragione non proprio leggero...ma tutta ricchezza dei sapori della nostra pianura non possiamo certo dimenticarli....e poi è un piatto che ci riporta alla nostra giovinezza...ciao Luisa
Che belle le tue ricette, lo sai che mi piace guardare nelle cucine di ieri e portare con me nella cucina di oggi i piatti di un tempo ....
@Caty-Gemelline-Claudia-Soleluna-Solidea : queste trasgressioni, ogni tanto ci vogliono..
Grazie e baci
ottimo piatto!! gustoso e saporito!brava!
Sarà pure "leggero"ma di un buono!!!
sarà pure duro da digerire ma ne farei volentieri una scorpacciata...
:-)
Brava germana tu si che sai prendermi per la gola.....questo piatto mi ricorda tanto quello che mi preparava la mia mamma quando ancora abitavo con Lei.....è inutile le mamme sono le mamme......e di mamma ce n'è una!!!1
bravissima
ciao e buona serata
dopo un piatto cosi si fa il bis! che domande :-)
un po'pesantuccio per le cotiche,ma vuoi mettere col sapore che ne guadagna?!!?
baci
un po'pesantuccio per le cotiche,ma vuoi mettere col sapore che ne guadagna?!!?
baci
@Fede-Solema-Daniela-Gunther-Mirtilla: grazie
@Masterchef: é proprio vero sono i piatti inimitabili delle nostre mamme: uniche, insostituibili.
Buona giornata a tutti.
Nebbia o non nebbia, ne ho fatto un pentolone per gli amici a settembre.
Se ce ne fossero state altre di queste cene, le avrebbero replicate almeno 1 volta a settimana !
Mandi mandi
@Rosetta: come mi capisci!!!
mandi mandi
Leggo la tua ricetta solo adesso, ma quanto calore!!!!!!!!!!
C'è dentro tutta la forza della tradizione e della famiglia.
Grazie cara Germana!
@E' vero cara Sofia, la mia forza é la mia famiglia.
bacioni e buona domenica
Posta un commento