![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhVg39nLIZr7oQlLirxFEz9dGci-d50Z9NECiEXc-5t-VEtYm95sTiLJm-qZJgdvRex720LPVrz0AkxJJZeonIFc-uiq3bdqZKmp5SzqqkmK_4l8vqSly_uMGB7-HoWQ0msbI9132_MBOTV/s320/fattorie+didattiche.jpg)
Riservato alle amiche cremonesi e dintorni, ma anche a quelle che passassero dalle nostre parti durante una gita a Cremona che, se é vero che é considerata la Cenerentola delle province lombarde, é altrettanto vero che é una considerazione sbagliata, diciamo che é meno conosciuta delle altre perché meno pubblicizzata, e allora nel mio piccolo ci provo io.
Una cara amica mi ha informato di questa iniziativa che promuove prodotti tipici della zona :
formaggi- mostarde-salse-giardiniera - salumi-torte -linea biologica- vini ecc.
e sotto troverete il link per tutte le informazioni necessarie.
Fare un giro anche solo per curiosare penso che ne valga la pena.
Grazie.
"Il significato del verbo latino obsono rimanda all'espressione "comperare cibi". Il fine del nostro progetto è quello di coniugare le tradizioni del nostro territorio con i moderni sistemi di comunicazione come internet. Obsono offre infatti un servizio di qualità che permette di acquistare in tutta comodità e sicurezza i prodotti enogastronomici della provincia cremonese. Offre inoltre una vasta gamma di materiale editoriale utile a quanti intendano approfondire la conoscenza della nostra cultura gastronomica e della nostra terra.
Acquistare su Obsono.it
Fare acquisti su Obsono è semplice, intuitivo, sicuro e veloce.
E' semplice perché puoi trovare un prodotto cercandolo attraverso il nostro motore di ricerca, navigando nel catalogo o individuandolo per produttore.
E' intuitivo, in quanto una volta trovato quello che cerchi basta metterlo nel carrello e procedere all'acquisto.
E' sicuro perché puoi pagare i tuoi acquisti con carta di credito utilizzando Paypal, uno dei più collaudati e sicuri sistemi di pagamento elettronico.
E' veloce, infatti i tuoi acquisti arrivano a destinazione in brevissimo tempo, entro 24 o 72 ore, mediante corriere espresso.
17 commenti:
Grazie per l'informazione ;) Baci
molto interessante ...peccato che non mi trovo nelle vicinanze!
@Grazie Laura e Mary della visita.
Buona giornata
bello l'esempio delle fattorie didattiche mi piace molto, per fare cpaire da dove arrivano le cose che si mangiano
@Sono d'accordo caro Gunther, é bene che anche i nostri piccoli siano informati su quello che mangiano.
Grazie per la segnalazione!
ciao e buon we.
Un bacio
Ciao Germana,
io non sono mai stata a Cremona..ma passerò volentieri anche per gustare le leccornie locali!
buon pomeriggio
Buon we anche a te cara Michela.
Ciao
Ti aspettiamo cara Francesca.
Un bacione
e vai iii la nostra mitica germana con un post utilissimo,e susu amicissime del blog leggere e correre.e vai col liscio...il vostro dj
bella segnalazione , a volte penso che ci volevano i grandi priblemi per mettere in risalto i nostri prodotti più genuini e locali !!un salutone
@DJ toposo, sei troppo forte....
@Caty e come non essere d'accordo?
Baci
Questo è un post molto utile...anch'io sento che Bergamo non è considerata come provicnia lombarda eppure anche da noi ci sono cose buone......chissà perchè le province minori non sono mai considerate siamo destinate a vivere all'ombra della grande Milano....buon weekend Luisa
@Bergamo di sopra o di sotto? (Scherzo ovviamente) E' una bellissima e laboriosa città, come Brescia del resto anche se Milano é Milano.
Cara Luisa io mi accontento di vivere in una città ancora a dimensione d'uomo come le nostre.
Un bacione e buon we
@Per Ale e Solidea: vorrei visitare il vostro blog.
Grazie dell'invito.
Germana puoi passare da me ? Ti aspettano 2 premi
Beh che dire care signore, perchè da quanto ho capito siete tutte donne, non posso far altro che ringraziarvi e vi invito a fare visita più spesso sul nostro sito dove è possibile acquistare in tutta sicurezza. Prossimamente speriamo di inserire altri prodotti gustosi.
Chi vi scrive è Lenny, il titolare dell'azienda Obsono.
Buona serata a tutte.
Posta un commento