

Sì, proprio una crostata super light, ma buonissima lo stesso, basta farcirla con un'ottima marmellata e vi dimenticherete di quelle super burrose, però altrettanto buone.
Questa ricetta l'ho trovata girovagando nel web, ma non ho segnato l'autore, chiedo scusa e qual'ora venisse riconosciuta provvederò ad aggiornare l'archivio.
Ingredienti
400 g di farina 00
4 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di zucchero
1/2 bustina di lievito in polvere
1 pizzico di sale
scorza di limone grattugiata
acqua q.b.
Confettura di mirtilli
In una ciotola versare la farina setacciata con il lievito e poi tutti gli altri ingredienti, aggiungendo gradatamente acqua fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.Non necessita di riposo in frigorifero. Stendere la metà in uno stampo da 26 cm, spalmare la base con la confettura , nel mio caso quella di mirtilli , coprire poi con la restante pasta saldando bene i bordi, lucidare con un po' di albume ed infornare a 175° per 40 minuti circa.
Semplicissima, ma che soddisfa i palati più esigenti, almeno in casa mia.
E con questa crostata mando un caro saluto a tutti quelli che passeranno di qui e un cordiale arrivederci a dopo le ferie.
Questa ricetta l'ho trovata girovagando nel web, ma non ho segnato l'autore, chiedo scusa e qual'ora venisse riconosciuta provvederò ad aggiornare l'archivio.
Ingredienti
400 g di farina 00
4 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di zucchero
1/2 bustina di lievito in polvere
1 pizzico di sale
scorza di limone grattugiata
acqua q.b.
Confettura di mirtilli
In una ciotola versare la farina setacciata con il lievito e poi tutti gli altri ingredienti, aggiungendo gradatamente acqua fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.Non necessita di riposo in frigorifero. Stendere la metà in uno stampo da 26 cm, spalmare la base con la confettura , nel mio caso quella di mirtilli , coprire poi con la restante pasta saldando bene i bordi, lucidare con un po' di albume ed infornare a 175° per 40 minuti circa.
Semplicissima, ma che soddisfa i palati più esigenti, almeno in casa mia.
42 commenti:
Ciao Germana!!!
bellissima questa crostata e molto light!!!! la proverò sicuramente!!!
grazie mille... baciotti
Buone vacanze Germana, ci hai lasciato questa buona crostata (leggera) che credo in molti ripeteranno pensandoti in relax nella tua splendida cascina!!! Un basin...ci mancherai!!
Un dolce da mangiare a cuor leggero insomma!
Ciao! eh si, proprio leggera questa crostata! ma sembra ottima e golosa!
un bacione e buone ferie!
Germana..ottima crostata!
buone ferie, buon relax e che bel vestitino nuovo x il blog!!!
ciao !!
Germana ottima questa crostata molto adatta al periodo estivo che richiede dolci meno pesanti,un abbraccio buone ferie.
Ciaoo!!!!!! ma è davvero light!!!!! io faccio la frolla senza burro bensì con l'olio.. però il fatto di non esserci nemmeno le uova!!!! favolosa!!! bacioni.. :-) buon inizio settimana...
Una crostata ottima che faccio solitamente salata, adesso so che potrei farla anche dolce.Buone ferie.Baci
senza uova e senza burro??? perfetta per la dieta di mio marito!!!!! :-) grazie
Molto interessante questa crostata senza uova nè burro! Mi segno subito la ricetta! Buone vacanze!!! Un abbraccio Laura
Buone vacanza Germana!!!!!!
Rilassati e divertiti, ed è vero, ci mancherai.
Deve essere buona la tua crostata,
vorrei provarla.
Un abbraccio
Sofia
bella, buona e light!
Grazie Germana e buone vacanze
ma questa me la segno subitissssimo!!! ma con questo impasto ci potrei fare anche biscotti???? grazieeeee!!
ottima prendo nota mia figlia ti ringrazia per questa ricetta!
Grazie Germana di questa bella ricetta light, divertiti e buone vacanze, ciao Daniela.
uuuuhhh ma questa ricetta è perfettaaa, grazie Germana bravissima come sempre, baci.
Squisita qusta crostata!
Buone vacanze germana, a presto!
buone vacanze!!! dove vai in ferie?ottima la crostata leggera..un bacio Tittina
magnifica crostata, sena uova e senza burro ma è buona lo stesso visto gli ingredienti
Ehi ma se in partenza per le ferie? dove vai? questa corstata è buonissima senza burro e uova poi cosa si può volere di più? Mi raccomando divertiti e fai foto ai gustosi piatti che assaggerai....un abbraccio Luisa
Ciao a tutte e bacioni.
Sono a Cremona di passaggio ed ho visto i vostri commenti, graditissimi.
Scusate se non ho risposto prima, ma dove sono in ferie, nella mia cascinetta in collina, é impossibile collegarsi in Internet, ed é per questo che non ho risposto. Ho approfittatato della capatina di oggi per salutarvi con grande affetto.
Sono proprio di corsa.
A presto
eh, ma se poi mi ci abituo??
Sono stata Cremona ad aprile per la 24ore in MTB: quanta acqua!!
ci provo e buone vacanze
Molto bella e sicuramente buona, e visto e considerato che l'estate porta a fare la dieta direi che è proprio il momento adatto per farla! Nel mio blog c'è un piccolo regalo per te, quando puoi vieni a prenderlo.Buone vacanze a presto
buone vacanze e buon meritato riposo!!!
Buone vacanze Germana, goditi il tuo paradiso terrestre,perche' questo e' il luogo dove ti trovi,ci risentiamo al tuo ritorno ciao Caterina
Buone vacanze cara Germana!!
E complimenti per il tuo bellissimo header, sembra fatto di caramello e cioccolato!!
Ciao! Ieri ho letto la tua ricetta e ieri sera l'ho messa in pratica.E' venuta veramente buona.Sarai nominata come mia musa ispiratrice ;-) Grazie ed a questo punto...BUONE VACANZE!
Ciao Ge!
Ancora in vacanza?
Bellissima questa crostata!
Marty
premio x te!ti aspettooo!!
Ciao Germana.
Che buena questa ricetta, é davvero appetitoso, buona ideia, complimenti, un abbraccio.
José Filipe / 26/07/2009
ciao Germana, se passi dal mio blog c'è un regalo per te.
Serafina
Germanaaaaaaaa ci manchi.....!!!!
un abbraccio forte forte
Ciauuuuuuuuuuuuu
Ma che bontà questa crostata, poi è ancora più buona se è light e la mangi senza sentirti in colpa dopo ;-D!!!!
Devo proporla alla mia suocerina che è a dieta!!!!!
Ti mando un mega besito
Ciao Germana, bella questa crostata light! Quando vuoi passare da me c'è qualcosa per te! Bacioni
anche se in gravissimo ritardo ti porgiamo le piu' sentite buone vacanze.
asterix(ebbene si sono tornato...)e lo staff
Sono sempre di corsa, riparto oggi.
Al mio ritorno mi "sdebiterò" con tutti voi, passerò a prendere i premi, mi mancate!!!
grazie per passare sempre da me:
Laura-Antonietta-Ranatam-Caty-Caterina-Valeria-Nina-Marty-Paoletta-José Filipe-mammanluisa-Ale-Fantasilandia-Milù
Asterix ben tornato!!
Un grande abbraccio a tutti e a risentirci presto
premi per te!!!buone vacanze!!!! baci Tittina
e buone vacanze anche a te....
io parto lunedi 17.. una settimanina..
ciaoooo
annapaoa
ma perchè 40 minuti di cottura mi sembra eccessivo per il mio forno ventilato e caldo sopra e sotto ne bastano 12 o 15 grazie la ricetta mi piace proveroò lo stesso
@Anonimo: confermo i 35-40 minuti con il forno che non é proprio di ultima generazione.
Ciao
...bellissima questa ricetta.. mia figlia forse è allergica alle uova ma adora le crostate.. Proverò a farle questa.. Grazie!!
Rosa.
Posta un commento