

Rosarum delle rose..
Reminiscenze scolastiche , siamo a Maggio che per antonomasia é il mese delle rose, ed allora ecco la ricetta tratta dal libro "Sfida al matterello" delle sorelle Simili.
Anche se fa un po' caldo, vale la pena accendere il forno, perché lessando la sfoglia prima, terminare la cottura nel forno é solo questione di 15 minuti.
E' un piatto dal sapore molto delicato, perché ho sostituito la mortadella che non avevo,con il prosciutto cotto, credo però che il gusto non cambi molto.
Ingredienti
12 fette di prosciutto cotto (oppure 6 + 6) tagliate sottili
6 fette di fontina (ho messo la mozzarella grattugiata)
grana padano grattugiato
Besciamella rosa
250 g di latte
250 di panna
20 g di burro
20 g di farina
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
sale-pepe
Sfoglia
220 g di farina 0
2 uova
Fare delle sfoglie alte 12 cm circa (la larghezza della mia Imperia) lunghe 40 cm.Lessarle in acqua bollente salata per qualche minuto a partire dall'ebollizione e stenderle su dei canovacci ad asciugare.
Preparare il sugo facendo sciogliere il concentrato con una noce di burro.Togliere dal fuoco ed aggiungere la farina setacciata in un solo colpo, farla assorbire,salare, pepare e rimettere sul fuoco.Cuocere un minuto e togliere di nuovo dal fuoco ed unire tutto in una volta il latte bollente e mescolare bene con una frusta, poi rimettere sul fuoco, far riprendere il bollore, quindi spegnere.
Prendere le strisce di sfoglia e cospargere con del grana grattugiato ,coprire con l'affettato, la mozzarella e di nuovo con il grana.
Arrotolare il tutto dal lato corto e tagliare i rotoli in 3 parti uguali.Coprire il fondo di una pirofila con una parte della salsa, sistemare le roselline in piedi e leggermente distanziate. Con le forbici fare su ognuna 5 o 6 tagli verticali, partendo dal centro, profondi 1 cm e mezzo. Aprirle leggermente versando al centro la salsa rimasta, cospargere con il grana ed infornare a 180° per 15 minuti.
Sarebbe bene coprirle con un foglio di alluminio, perché come si vede dalla foto, le mie sono un po' rosse, però le abbiamo mangiate lo stesso.
22 commenti:
La besciamella rosa.... sai che non ci avevo mai pensato??? cmq queste roselline fatte con la sfoglia si presentano benissimo.. e poi sarà un piatto gustotissimo! un bacione...
Come sei romantica Germana, anche in cucina il tuo animo tenero crea capolavori!!!
A parte gli scherzi (mi conosci no?)
una bella originale idea, ingredienti semplici, successo assicurato. Un basin!!
Buonissime le rosette Germana. Le ho fatte 2 volte : una con prosciutto cotto e fontina e una con prosciutto cotto e spinaci+ricotta. Mi sono piaciute entrambe le versioni. Ti rubero' l'idea della besciamella rosa...
ma sono meravigliose!!! e da provare soprattutto!
bravissima Germana, come sempre.
un bacio.
@Claudia: sono buone e fanno un figurone
@Solidea : é vero sono una romantica!! le tue battute? mi mettono allegria
@Maurina : vedi che tra fornarine c'é intesa?
@Betty : grazie
Un bacio grande a tutte
Ma Germana sono favolose... poi la besciamella rosa... che bella idea delicate e squisite!!!
Bravissima!!
mamma che delizia!!troppo buona,complimenti imma
@Fede e Imma grazie mille
baci
ehi ma questa ricetta è una meraviglia! Buonissima e bellissima anche da vedere!
baci baci
Brava germana, ricettina molto gustosa !
Mandi mandi
mi è venuto un sorriso perchè ho appena scritto a una collega che è una rosa del deserto e poi ho aperto la tua pagina ...non , non posso dirle che è una di queste rose anche se sono molto appetitose!complimenti!!
ciao Germana,è una splendida idea fare delle rose cosi..è molto scenografico e devono essere buonissime..grazie della ricetta e buon fine settimana un bacio Tittina
Buona giornata! questa settimana vi ho trascurato ma è da martedì che sono a casa non sto bene....grazie per le bellissime porole sulla timidezza io l'ho sempre vussuta male....queste rose sono fantastiche come ogni tua ricetta...felice weekend Luisa
@Gemelline grazie ragazze
@Rosetta : mandi mandi
@Caty: sarà telepatia? grazie
@Tittina grazie e buon fine settimana anche a te.
@Luisa: come stai?rimettiti presto cara e vivi bene perché sei una bella persona.
Baci
che bella ricetta
Ciao Germana complimenti alla tua romantica ricetta, passa da me ci sono dei premi e un giochino.
Ciao Germana complimenti per la tua romantica ricetta, passa da me ci sono dei premi e un giochino.
Grazie ad Antonietta e a Daniela
baci
Che belle che sono! Il prosciutto le rende più leggere quindi direi che vanno benissimo anche così!
Che buonissima ricetta!!!!Vieni al mio blog,se vuoi puoi ritirare dei premi.ciao
Le ho fatte anch'io tempo fa, buonissime davvero, con la possibilità di variazioni infinite. Buona domenica
@Grazie Angy e grazie Solema.
Buona domenica
Posta un commento