
Quando qualcuno in casa ti dice che vorrebbe un dolce, ma non troppo dolce, un qualche cosa di buono da mangiare anche a colazione al posto dei biscotti o anche a merenda al posto della ciambella? La risposta l'ho trovata in questo pane soffice, con un retrogusto speziato che mi piace tanto, con un bel colore dorato che appaga anche la vista... ,
La ricetta é sul ricettario dello "Zafferano leprotto" (ovviamente l'ho un po' modificata)
Ingredienti:
450 g di farina 00
250 g di latte
15 g di lievito di birra
175 g di burro
80 g di zucchero
100 g di uva sultanina ammollata in acqua tiepida
1 bustina di zafferano
1/2 cucchiaio di noce moscata
1 cucchiaio di cannella in polvere.
Intiepidire appena il latte con un cucchiaino di zucchero preso dal totale e sciogliere lo zafferano ed il lievito.
Nella macchina del pane, ho impastato la farina miscelata con la cannella e la noce moscata, il burro a pezzetti, il resto dello zucchero. In seguito ho aggiunto il lievitino ,e dopo qualche minuto l'uvetta asciugata ed infarinata.Quando il tutto é ben incordato ho lasciato lievitare al caldo fino al raddoppio.
Ho ripreso l'impasto e l'ho steso in una tortiera di 26 cm di diametro foderata con carta forno e lasciato lievitare di nuovo fino a che la pasta ha raggiunto l'orlo della tortiera.
Ho infornato a 170° per 40 minuti circa.
27 commenti:
Germana ma sei bionica!!!
Ho ancora l'acquolina per la focaccia e mi tenti con questa meraviglia!!
Ciao un abbraccio
Germana...eccomi!ho aggiunto anch'io il tuo link.
Dev'essere speciale con quelle spezie!
Buona domenica,
Stefano
Cosa dirti di più di quello che ha detto la mia "predecessora"? M'inchino!!!!!
mamma mia germana..che buona questa torta!!!!!un bacio claudia
che delizia questo pandolce!
Sorbyy,Stefano,Solidea,Claudia,Mary
troppo gentili!!!
Francesca: grazie
baci a tutti e buona domenica
A me piacciono molto i pandolci.....poi questo speziato sento già il profumino! Buona domenica!
Mmmm.... immagino il profumino! complimenti!
Un abbinamento insolito ma da osare. Solema
Buonissimo questo dolce: semplice, con pochi ingredienti ma...proprio come piace a noi! E poi chissà che colore gli da lo zafferano!
baci baci
Germana è semplicemente delizioso: anch'io sono sempre in cerca di dolci per la prima colazione e questomi sembra davvero adatto, grazie!
sembra davvero ottimo questo pandolce! mi segno la ricetta, baci.
sarà certamente buonissimo, e se ti "rubo" la ricetta? posso? facciamo così lo preparo e vieni da me ad assaggiarlo..ok?
ciao
Serafina
Nuvi-Federica-Solema-Gemelline-Barbara-Betty : é proprio buono !
@Serafina: ma sai le volte che copio io da tutte voi? Siamo qui per tutte imparare (almeno io)quando é pronto fammi un fischio ed arrivo.
Buona giornata a tutte.
Baci
buona settimana Germana...questo dolce deve essere profumatissimo....Tittina
Come al solito una bella ricettina stuzzicante. Un bacione cara ...
buondi'!!!
guarda che bellissima dolcezza ;)
mmmmm ma che bellissimo aspetto che ha!!!!!!!!!e chissà che buono!!!!!! baci baci
ciao cara eecomi qua di ritorno sotto la pioggia , ora mi godo la tua bella ricetta e mi diverto a pensarla!!un saluto
Buonissimo questo pandolce speziato!
Buona settimana, un abbraccio
Buona e profumata, e poi che bello il giallo dello zafferano! Ciaooo!
Evelin
Faccio parte delle fan dello Zafferano Club... come può non piacermi questo pandolce profumato e colorato meravigliosamente? Una buona idea, brava Germana!
Buona giornata! questa settimana sono terribilmente in ritardo.....un dolce con lo zafferano non l'avevo mai sentito...ma mi immagino la bontà e colore superlativo....brava hai sempre ricette molto creative..ciao Luisa
Ho l'acquolina in bocca!!
Ciao germana, grazie per essere passata tra i miei fornelli.
Non sono ruscita a commentare nell'altro tuo blog.
ciao, nel mio blog c'è un premio per te!baci
Tittina-Maurina-Mirtilla-Claudia-Caty
Milù-Agave-Ross-Luisa : grazie
@Dolcelisù: nell'altro blog bisogna iscriversi, grazie comunque per l'intenzione.
Serafina: grazie
buona serata a tutte.
baci
Posta un commento