
Tra una capatina e l'altra, giusto per non farmi "dimenticare" e tenermi in allenamento con il PC, ho provato queste melanzane con quel poco che ho lasciato nel frigo, in vista delle vacanze che mi terranno "impegnata" fino alla fine del mese.
Le dosi? Questa volta ho fatto tutto ad occhio, però mi é andata bene perché le melanzane sono risultate molto saporite e stuzzicanti.
Allora ho svuotato con lo scavino le melanzane, ho tagliato la polpa a cubetti e l'ho fatta saltare in un cucchiaio d'olio evo insaporito con uno spicchio d'aglio. Unito il pomodoro spellato e un po' di peperoncino.
Nel frattempo ho ricoperto le barchette delle melanzane con delle fettine di pancetta, poca roba però.
Riempito le stesse con il sughetto fatto a parte, cosparso con foglie di basilico e altra pancetta spezzettata con le mani.
Infornato a 200° per 15/20 minuti.
Sarebbe un contorno, però noi dopo un bel piatto di pasta, l'abbiamo mangiato come secondo.
Alla prossima!!!
Le dosi? Questa volta ho fatto tutto ad occhio, però mi é andata bene perché le melanzane sono risultate molto saporite e stuzzicanti.
Allora ho svuotato con lo scavino le melanzane, ho tagliato la polpa a cubetti e l'ho fatta saltare in un cucchiaio d'olio evo insaporito con uno spicchio d'aglio. Unito il pomodoro spellato e un po' di peperoncino.
Nel frattempo ho ricoperto le barchette delle melanzane con delle fettine di pancetta, poca roba però.
Riempito le stesse con il sughetto fatto a parte, cosparso con foglie di basilico e altra pancetta spezzettata con le mani.
Infornato a 200° per 15/20 minuti.
Sarebbe un contorno, però noi dopo un bel piatto di pasta, l'abbiamo mangiato come secondo.
Alla prossima!!!
18 commenti:
Finalmente!!! Mancavano le tue delizie. Saprai certamente che amo melanzane e peperoni e tutto ciò che fa estate....grazie ancora di esserti fermata con noi!!!
@Solidea: grazie a te della tua gentilezza nei miei confronti.
tanti basin
Buoneeee!! E mi hai anche ricordato che devo finire la pancetta che ho in frigo! ;)
.. ah io parto per ferie.. ci vediamo dopo il 23 agosto .-)))
ciao Germanaaaa, che bella ricetta per il tuo ritorno! adoro le melanzane e poi a barchetta sono delizose, ma con la pancetta.... e che te lo dico a fare!!!
baci e buone vacanze.
ciao Germana è una ricetta sfiziosa!!!buona continuazione delle ferie....un abbraccio Tittina
Ciao! come stai? è da tantissimo che non ti sentivamo! passate bene le vacanze??
Che buone queste melanzane: certo, tu dovevi per forza proporre un ripieno diverso e gustosissimo! ci piacciono moltissimo!
un bacione
@Laura, meno male che ti aiuto a finire la pancetta
@Claudia : Buone ferie
(ti ho visto su facebook: sei bellissimaaaa)
@Ciao Betty, grazie
@Ciao Tittina contraccambio di cuore l'abbraccio
@gemelline sto bene grazie, ero in vacanza nella mia casa in collina e domani riparto di nuovo
E la vacanza continua.
Superfluo dire che mi mancate tutte quante, purtroppo da quelle parti collegarmi mi é impossibile.
Ci rifaremo al mio ritorno previsto a fine mese.
Baci baci baci
Germana ciao! Spero che continuerai ad allenarti col pc ;-) queste melanzane sembrano squisite!
Buonissime ho in frigo melanzane e pancetta...non sapevo cosa fare per cena; trovato!! Buone ferie!!
Faccio anche io una "capatina" a salutarti. Buone vacanze
Eccoti!
Che bello rivedere le tue ricette!
Questa mlenzana ripiena è buonissima, con la pancetta poi!
Buone vacanze!
Evelin
buon ferragosto!!!!Tittina
ciao cara, ti ho girato un giochino
se ti va di farlo passa dalmio blog.
un abbraccio
Serafina
germana con immenso piacere che oggi passando da qui' ho trovata una tua traccia,la cosa mi ha fatto piacere come sempre quando sento la tua presenza,piatto comune ma sempre gustoso e piacevole in tutte le sue varianti, e questo lo sento veramente gustoso,ciao e rilassati
@Tania,Solema,Rosy, Evelin, Tittina, Serafina,Caterina:grazie care e buone vacanze anche a voi.
A presto
magnifiche melanzane, vacanze sepro tutto ok ciao
@grazie Gunther
ciao
Posta un commento