P.S. Ah, mi raccomando... se la fate, ditemi com'è!! ;)
Ho risposta ad un invito della nostra Paoletta in merito a questa ricetta.
Dire che sono rimasta entusiasta é dire niente. Non so se le foto rendono, ma l'importante é che renda il gusto.
Ho cambiato la farcitura, ma é l'impasto quello che conta.
Ingredienti:
400 g di farina 0
300 ml di acqua (io ne ho usata di meno per via della farina)
16 g di olio (2 cucchiai)
8 g di fiocchi di patate (1 cucchiaio) quelli per il puré istantaneo*
5 g di sale (1 cucchiaino)
5 g di malto
10 g di lievito
pomodori pelati spezzettati
olio evo
sale
origano
formaggio che fila
carciofini sott'olio
Procedimento:
Mettere la farina, i fiocchi di patate, il sale, tutto in una grossa ciotola.
Versare tutta l'acqua, dove si è precedentemente fatto sciogliere per 10' il lievito e il malto e subito l'olio... mescolare velocemente.
Coprire con pellicola e mettere in frigo a 4°per circa 20/24h. Ho iniziato ieri mattina e l'ho mangiata oggi a pranzo, era talmente buona che ho mangiato solo quella. Meglio, così c'é già la cena pronta per stasera.
Stamattina ho lasciato l'impasto a temperatura ambiente per 2 ore. Dopodiché l'ho rovesciato sulla spianatoia ben spolverata di farina di grano duro, spezzato in due e dato ad ogni pezzo le pieghe di Adriano quelle del primo tipo.
Ungere due teglie rettangolari di circa 25 x
Condite a piacere e lasciar riposare ancora mentre il forno raggiunge la massima temperatura. Dopodiché infornate in forno caldissimo, ventilato a 250° per 7-8 minuti.
Grazie Paola cosa ne pensi del mio risultato?
20 commenti:
Anch'io l'ho provata: buonissima!
Ma tutte le ricetet di Paoletta sono una garanzia!
Wow.... molto interessante questa ricettina!!
Bravissima!!!
Grazie Luna e grazie Luana.
Per me é la pizza migliore che abbia fatto fino ad ora.
Baci
Ciao! anche a noi sembra ti sia riuscita molto bene! complimenti...queste fettine sono davvero invitatni!
bacioni
..bè a vederlo è un buonissimo rsultato!!Dovrò studiare un giorno in cui posso fare l'impasto prima .e sono sicura che riuscirà buona come la tua(spero) .un caro saluto
Beh, l'aspetto è delizioso! E sono pronta a scommettere che anche il sapore è meraviglioso... vorrei già pranzarci... :-)
bella Germana proprio bella, anch'io tempo fa ho provato una pizza senza impasto di Paoletta ma senza i fiocchi e il malto e fu un vero successo ...
complimenti!
un abbraccio
dida
Ne voglio un pezzo!!!!!!baci baci
wow da provare!!!!
@gemelline- Caty- Francesca
non finirò mai di dire che é meglio di quella della pizzeria.
Baci
Bravissima come al solito.
Sono tornata alla base, un bacione
Mandi
Bravissima come al solito.
Sono tornata alla base, un bacione
Mandi
Anche noi l'abbiamo fatta, è piaciuta tantissimo Ciao
@Dida,Claudia,Lisa, Sorbyy
grazie ragazze
@Rosy: ben tornata.
Bacissimi e buon we a tutte
Che buona questa pizza, molto interessante l'impasto l'aggiunta dei fiocchi di patate nella pasta non l'avevo mai sentito....sarà certemente morbissima....sei sempre alla ricerca di ricette particolari brava...buon weekend Luisa
complimenti Germana è veramente riuscita bene....buon w.e. un bacio Tittina
Germana ma complimenti!!! Ha un aspetto così invitante!!!! Mette un acquolina in bocca ... specie a quest'ora :-) Buona serata Laura
@Luisa l'aggiunta delle patate nell'impasto é formidabile perché la rende leggera e nello stesso tempo croccante.
@Tittina e Laura grazie
Bacioni a buona domenica a tutte voi.
Che bella pizza, ha un aspetto invitante e goloso. Brava Germana, buona settimana. Un bacio.
@ Grazie Ross e buona settimana anche a te.
un bacione
Posta un commento